Glossario Turistico: quali termini utilizzare e ricordare in primis, di uso quotidiano e tipici nel settore alberghiero, extralberghiero e del mondo del travel?
Ricordo che l’inizio non fu poi così semplice, soprattutto l’adeguarsi velocemente in ambienti di lavoro nei quali venivano utilizzati termini tecnici che solo gli “addetti ai lavori” effettivamente conoscono.
Il lavoro al servizio Accoglienza non sempre significa solo interagire con l’ospite ma anche curarne la comunicazione, gli accordi intermediati, il preventivo, o contratto B2B con l’agenzia di riferimento.
Penso che questo breve vademecum possa tornare utile a coloro che sono alla ricerca di approfondimenti e sicuramente accessibile a prescindere dalla struttura ricettiva presso cui si collabora.
Partiamo dai termini di lingua Inglese che si utilizzano abitualmente sia nelle strutture ricettive in Front / Back office sia dalle ADV e TO :
- Accommodation: alloggio
- All-inclusive : servizio tutto incluso (spesso utilizzato dalle ADV)
- Allotment : contratto tra struttura ricettiva e cliente business (ADV, TO o azienda) con oggetto un contingente camere che la struttura rende disponibili per la vendita intermediata entro un certo termine
- Backpacker : viaggiatori con zaino in spalla che si spostano spesso e cercano soggiorni solitamente low-cost
- Baggage storage / room : deposito bagagli
- BAR (Best Available Rate) : miglior tariffa garantita (solitamente pubblicata sul sito della struttura ricettiva)
- Bill : conto
- Bottom rate : tariffa base di partenza
- Booking: prenotazione
- Booking fee : tassa di prenotazione
- Booking window : tempo intercorrente tra la data di prenotazione e la data di arrivo
- Business travel : viaggio d’affari
- CLX (cancellation) policy : politica di cancellazione
- Cluster : gruppo di hotel / catena alberghiera
- Flat fare : tariffa non commissionabile
- GDS (Global distribution system) : sistema di prenotazione delle ADV
- High season : alta stagione
- Insurance policy : polizza assicurativa
- Invoice : fattura
- Leisure travel : viaggio di piacere
- Low season : bassa stagione
- Middle season : media stagione
- MLOS (Minimum Lenght of Stay) : soggiorno minimo obbligatorio
- Not Refundable : tariffa non rimborsabile
- No-show : mancata presentazione
- OTA (online travel agency): sono le agenzie di vendita online quali per esempio Booking, Expedia, Airbnb, Agoda ecc
- Overbooking : sovraprenotazione (in più rispetto alla effettiva disponibilità)
- Pax: passeggero
- Refund: rimborso
- Reservation : prenotazione
- Rack rate: tariffa massima applicabile
- Time limit
- T.O. (tour operator) : si differenziano dalle ADV (intermediano la vendita) in quanto organizzano, pianificano e sono interamente responsabili del viaggio del cliente
Room Division e Trattamento pasti offerto
- DBL (double room): camera matrimoniale
- SGL (single) room : camera singola
- TWN (twin) room : camera doppia / letti separati
- TPL (triple) room : camera tripla
- QDL (quadruple) room : camera quadrupla
- BB treatment : trattamento di prima colazione
- HB : trattamento di mezza pensione
- FB : trattamento di pensione completa
Sales & Marketing: quali strumenti utilizza la tua struttura?
- BE (Booking engine) : software che consente di prenotare direttamente la struttura, integrato con il PMS
- Channel Manager : software che permette di sincronizzare più canali di vendita online per aggiornare velocemente disponibilità, tariffe e restrizioni
- CRS (central reservation system) : software di prenotazione utilizzato per aggiornare e conservare le informazioni relative all’inventario e tariffe di un hotel
- CRM (customer relationship management) : software di gestione programma di fidelizzazione integrabile al PMS
- CMS (content management system) : software per la gestione dei contenuti del sito aziendale
- Digital concierge : utile software per gestire l’ospite nelle sue fasi dal momento della prenotazione fino alla partenza con servizi aggiuntivi quali check-in/ -out online, apri-porta con QR code, informazioni dettagliate su cosa fare, dove andare e come prenotare locali, musei ecc
- PMS (property management system) : software di gestione struttura ricettiva
Pillole di Revenue Management
La terminologia è ampia e resi qualcosa in articoli passati
Questo breve glossario vi ha ispirato o vorreste ampliare un argomento in particolare?
Auguri di Buon Anno e felice 2021!
- Servizi Ancillari per Hotel: Su Quali puntare? - 28 Novembre 2023
- Black Friday: Quando lo Shopping diventa un Incubo Ambientale - 21 Novembre 2023
- Strategie Revenue: Come Fare per… - 25 Settembre 2023