Distribuzione GDS per Hotel : a quale Target o segmento di mercato si rivolge ma soprattutto per quale tipo di struttura è suggerita?
Periodicamente ricevo richieste di contatto per l’attivazione nel circuito GDS ma non sempre questa è possibile ed ho pensato di dedicare un nuovo post per aggiungere utili informazioni…
A seconda della struttura che si gestisce, ci sono una serie di canali di vendita online ed offline che si possono utilizzare… quali sono le caratteristiche principali da valutare?
- Tipologia di struttura
- Dimensioni della struttura
- Location: in che parte d’Italia si trova? Mare, collina, montagna, città d’arte o borgo in centro meno conosciuto?
- Posizione della struttura
- A quale target si rivolge? Business, Leisure, MICE…
La segmentazione della propria clientela, incluso l’analisi della concorrenza potenziale sono ulteriori strumenti di conoscenza e scrematura…
Pensando dunque alla distribuzione GDS, a chi si rivolge, per meglio accedere al mercato corporate e ampliare la propria offerta verso agenzie di viaggio? Non solo target di riferimento ma anche posizione e tipo di struttura…
- Hotel business di medio-grandi dimensioni
- Catene alberghiere
L’obiettivo primario è ovviamente aumentare le chance di vendita e visibilità, rivolgendo la propria offerta a più di 600 mila agenzie e società a livello nazionale ed internazionale.
I GDS sono nati per supportare le compagnie aeree, quindi la posizione vicino agli aeroporti potrebbe essere un altro fattore favorevole ad un aumento delle opportunità.
Quando cerchiamo nuove opportunità di commercializzazione e visibilità, pensiamo al nostro cliente-tipo ed a come potrebbe interessarsi alla nostra offerta…
Alcune delle domande da porsi potrebbero essere per esempio:
- Chi siamo
- Cosa offriamo
- Dove ci troviamo
- Perchè vorrei agganciare quel cliente-target e perchè dovrebbe essere attirato dalla mia offerta
Le strutture alberghiere di piccole dimensioni e magari posizionate in città minori o vicino alla stazione, o anche le strutture extralberghiere super accessoriate ma prevalentemente rivolte ad un target leisure, non sono adatte per questo tipo di canale di vendita e non otterrebbero alcun reale beneficio. Oltre al fatto che probabilmente non sarebbero valutate come idonee dallo stesso concessionario per un inserimento nel circuito…
Che ne pensate? E la vostra esperienza?
- Strategie Revenue: Come Fare per… - 25 Settembre 2023
- Oggetti dimenticati in hotel? Alcuni consigli su come recuperarli. - 14 Settembre 2023
- I Mille Volti della Ospitalità - 26 Giugno 2023
Devi accedere per postare un commento.