Metasearch : perchè utilizzarli e quanto possono essere utili per il nostro business? Solo hotel o anche altre strutture ricettive? Solo Trivago o altri c.d. metamotori?
Già in un precedente post ne parlai – I metasearch a cosa servono? – ma non avevo pensato di fare una sorta di panoramica dei vari metamotori in uso sul web… Sono utili infatti non solo per noi utenti ed usufruitori ma anche per coloro che magari non dispongono di altri strumenti digitali ma vogliono meglio capire il loro posizionamento online, quanto la rispettiva tariffa è competitiva rispetto a strutture similari (ma poi il prezzo fa sempre la differenza?).
Per dare una definizione teorica :
Un comparatore di prezzi è uno strumento che grazie alla tecnologia del metamotore, permette al consumatore di confrontare le tariffe, disponibilità e le aziende che offrono il servizio.
Questo tipo di comparazione è disponibile su vari siti web che permettono il confronto gratuito su Internet. Il fruitore viene reindirizzato automaticamente sui siti delle agenzie, compagnie ed aziende che vendono direttamente il servizio e dove poter effettuare il pagamento o la prenotazione.
Tra i principali comparatori di prezzi relativi ad Hotel conosciamo Trivago, Tripadvisor, Google Hotel Finder, ma anche Hotelscombined, Hotelsclick, Kayak e Wego…
In questo post ho pensato però di proporre una interessante panoramica di tutte le altre risorse sul Web e relative magari più nello specifico a strutture extralberghiere. Vediamo quali sono :
- Jetcost -> confronta migliaia di offerte di hotel per trovare il tuo hotel economico. Hotel di lusso o alberghi a buon prezzo
- Hotelhunter -> Confronta tutti i migliori siti di viaggio. I miglior prezzi su milioni di hotel in tutto il mondo
- Momondo -> Trova e confronta le migliori offerte da tutti i principali hotel e siti di prenotazione. Miglior prezzo garantito per hotel, alberghi e B&B in ogni parte del mondo.
- Hotelscan -> Trova i prezzi reali di 700.000 Alberghi, B&B e altri alloggi in Italia e nel Mondo, con foto delle stanze, voti e offerte sicure.
- Skyscanner -> Ti aiuta a trovare le migliori offerte relative a hotel, alberghi, B&B, appartamenti ed ostelli
- ProntoHotel -> compara hotels
- Opodo -> Leader nel mercato europeo, Puoi confrontare i prezzi di più di 500 compagnie aeree, 125.000 alberghi e migliaia di punti per l’autonoleggio
- Viaggiandolowcost -> comparatore turistico dei prezzi di voli, alberghi, ostelli, pacchetti vacanze e autonoleggio
- Govolo -> comparatore turistico specializzato nella ricerca di voli, alberghi, pack dinamici e punti di autonoleggio. Poggia su un database di oltre 1000 destinazioni nel mondo e 50.000 alberghi.
- Hostel -> comparatore turistico di ostelli in tutto il mondo
- Europelowcost -> offre la possibilità di comparare i prezzi delle offerte vacanze delle principali agenzie di viaggio e tour operator. Si possono comparare tariffe, offerte speciali, pacchetti last minute e all inclusive
- Beoo -> Compare Airport Hotels, Budget Hotels, B&B, Business Hotels, Luxury Hotels
- Hotelgo24 -> Compare hotels
- Apartum -> Puoi confrontare più di 6.000.000 di appartamenti, compara le migliori agenzie e ti permette di trovare le migliori offerte
- Liligo -> Comparatore per viaggio, hotel, auto
- Hometogo -> comparatore di case vacanze – 11 Milioni di Proprietà · Compara tra Case Vacanze, Appartamenti Vacanze, Affitti Vacanze, Campeggi, Agriturismi, Hotel, Bed & Breakfast
- Hundredrooms -> Confronta case vacanze e i rustici tra più di 100 siti web e 5.000.000 di alloggi: da Airbnb a Wimdu
- Likibu -> Compara su circa 3.500.000 annunci di affitti di alloggi vacanze e bed and breakfast a partire da tutti i migliori siti del settore, incluse residenze ammobiliate e agenzie immobiliari
- Holidu -> Compara tra ca 8 milioni di appartamenti e case vacanze
- Opitrip -> Compara case vacanza ed appartamenti in tutto il mondo
Beh, direi che abbiamo l’imbarazzo della scelta e si tratta di capire come orientarsi al meglio.
Di base, io penso che dal momento che il mondo è bello perchè vario anche i potenziali fruitori amano usufruire di quante più risorse online possano trovare … non credete?
Ma la domanda sorge spontanea (o forse sono io che penso troppo…) : perchè impostare il proprio Business su un Metasearch? Che ritorno economico ne riceve?
Un tale flusso innegabilmente conferma che i Metasearch sono uno strumento in forte crescita e che rappresentano un’ottima vetrina pubblicitaria per le strutture ricettive (non solo hotel).
Perchè hanno riscosso tanto successo? – Semplice… perchè offrono ciò che l’utente cerca in modo veloce, intuitivo e facile nell’utilizzo … mentre spesso può capitare non avere altrettanta esperienza positiva navigando nel/nei Siti web di hotel (che teoricamente dovrebbero dotarsi di servizi migliori rispetto a strutture alternative e magari con budget inferiore).
E’ indubbio che i Metasearch rappresentino quella manina d’aiuto per essere più facilmente rintracciabili e potenzialmente prenotabili, però i metasearch lavorano in modo accurato se da parte nostra curiamo costantemente la nostra disponibilità e tariffario… La vostra esperienza?
- Quando applichiamo il MaxLOS? - 2 Maggio 2023
- CotoliAMO: Il Nuovo Bistrot Hilton a Milano - 14 Aprile 2023
- Il Room Service: Quando si cataloga Efficiente? - 22 Marzo 2023
Devi accedere per postare un commento.