I metasearch : a cosa servono?

Home > Hotel Distribution > I metasearch : a cosa servono?

I metasearch : a cosa servono?

I Meta Search cosa sono e soprattutto a cosa servono? Impossibile non imbattersi in una richiesta del genere, quindi prima o poi bisogna capirne il funzionamento se si vuole trovare il modo di farsi notare sul Web tra milioni di Siti web che ci sono intorno a noi.

Come nell’immagine pubblicata, i Meta Search (o metamotore di ricerca) è uno strumento di ricerca che utilizza i dati di un altro motore di ricerca per produrre i propri risultati da Internet. I meta search funzionano in modo semplice : partono dalla richiesta di un utente ed inviano la query ai motori di ricerca di terze parti per ottenere i risultati. (Fonte : Wikipedia)

Nel nostro caso, trattando spesso l’argomento ospitalità e turismo, ci occupiano in particolare dei Meta search disponibili nel nostro settore di riferimento.

Nel settore turistico alberghiero i Meta search consentono ai viaggiatori di cercare una struttura ricettiva comparata tra molti dei principali Siti web avrete notato quanti siano oramai : ci si sofferma magari solo su quelli maggiormente reclamizzati o pubblicizzati via media tradizionali, Social media e tanto passaparola (pensiamo a Kayak, Trivago, Tripadvisor, Momondo, Google Hotel finder) ma sono sempre di più e soprattutto oggi gli aggregatori di informazioni (Meta search engine) riguardano anche le strutture extralberghiere.

Di questi, Trivago è riconosciuto come il più nuovo e veloce tra i Meta search per hotels, in grado di accorpare informazioni e comparare i prezzi su oltre 1 milione di hotel presenti da oltre 250 siti di prenotazioni.

Traveltripper docet…

Cosa possiamo fare perchè appaia anche la nostra struttura? A buona domanda si risponde : in ogni caso la nostra struttura sarà aggregata e presente nel mega Motore, ma possiamo pensare a migliorare la scheda ed accludere tutte le quelle informazioni ed immagini che in automatico non appaiono. Dare una chance in più al potenziale visitatore perchè valuti di acquistare da quella piattaforma non è mai male, no?

Alla base del nostro business deve comunque restare l’obiettivo di aumentare le vendite e disintermediare quanto più possibile!

Vorrei anche aggiungere che oltre le strutture alberghiere, sono nati come funghi anche i comparatori prezzi per strutture extralberghiere, ovvero quella tipologia alternativa che può disturbare la struttura alberghiera standard. Io penso sempre e comunque che noi tutti dovremmo valutare la qualità ed il fatto che un cliente che opta per una struttura alternativa lo fa per una serie di buone ragioni, non solo legate al budget ma anche magari a maggiore privacy, contare su spazi che una camera di hotel non consente, il piacere di cucinare da sè anzichè andare tutte le sere al Ristorante, il piacere per esempio di utilizzare una zona adita all’uso del BBQ con legna fornita gratuitamente, di prendere il sole e godersi la piscina o campo da tennis in piena libertà senza problemi di condivisione con un perfetto estraneo, ma anche perchè no il piacere di conoscersi tra “stranieri”… più penso, più mi vengono un mare di motivazioni che spingono le persone ad optare per un soggiorno lungo al di fuori di una struttura alberghiera.

Ed ecco che vengo ad elencarvi alcune dei principali Mega motori creati ad hoc : Likibu, Apartum, Easyviaggio, Opitrip, Holidy, Hometogo, Key4biz, Tripping ma anche Tripadvisor che si sta allargando sempre più per diventare un forte punto di riferimento per tanti (avete visto la pubblicità dedicata al The Fork?)

Se fate del Digital marketing un vostro amico e valido alleato, scoprirete quanto è bella la Rete ma soprattutto quante valide opportunità può offrire per apparire e imparare a capire come diversificare la propria offerta rispetto al mondo circostante e vicino concorrente.

Se siete curiosi su quali siano le tendenze di Internet, date un click su https://it.vpnmentor.com/blog/vital-internet-trends/

Non dimentichiamoci che sul Web sono presenti più di un bilione di Siti web… (Fonte : Internet Live Stats )

Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News