Linee guida Covid-19 : come procedere

Home > Hospitality Management > Linee guida Covid-19 : come procedere

Linee guida Covid-19 : come procedere

Linee guida Covid-19 e gestione turismo alberghiero o extralberghiero, ovvero come affrontarlo in serenità sapendo di offrire ai propri ospiti una adeguata sicurezza, maggiore controllo e sanificazione? Argomento trattato recentemente ma che merita un continuo monitoraggio per non perdersi neanche un pezzetto

La stagione 2020 avanza e dobbiamo pensare alle prossime aperture in tutta sicurezza.

Ebbene questo articolo mi è venuto in mente, grazie al contributo di Expedia Group, che accoglie positivamente le comunicazioni della Commissione Europea relative a linee guida Covid-19 – Turismo e Trasporti, Protocolli di sicurezza per gli alberghi ed alloggi turistici.

Le indicazioni sulla sicurezza, pulizia ed igiene sono un passo fondamentale per la progressiva ripresa dell’industria dei viaggi e l’attuazione dei protocolli, così da lasciar percepire ai nostri ospiti e viaggiatori la serenità necessaria per la propria salute e desiderio di affrontare un nuovo viaggio verso l’Italia.

Expedia Group, la più grande società di viaggi online al mondo, sta lavorando con le organizzazioni internazionali, governi locali e l’industria dei viaggi per garantire che gli hotel, host e property manager nonchè i viaggiatori ricevano informazioni sanitarie ed igieniche chiare ed univoche.

In questo Expedia sta collaborando con l’ UNWTO (United Nations World Tourism Organization), la Commissione Europea, il WTTC (World Travel and Tourism Council), l’ EU Travel Tech e l’European Holiday Homes Association (EHHA).

Quanto è importante mantenere i propri canali di vendita aggiornati? Mai come in questo periodo bisogna esserci! In questo senso infatti, Expedia sta introducendo la possibilità di aggiornare le caratteristiche della propria struttura ed evidenziare quali sono i servizi igienico-sanitari a disposizione degli ospiti all’interno della struttura.

Dal check-in/out senza contatto, alla fornitura agli ospiti di disinfettante per le mani, al miglioramento della pulizia e comunicazione delle misure di distanziamento sociale in atto. Comunicare in modo adeguato le precauzioni che si stanno adottando è certamente un modo per rasserenare il nostro potenziale ospite che anche condizionato da quanto i rispettivi governi trasmettono via media tradizionali e non, tende a cercare altra destinazione dove si senta più sicuro.

Altre utili informazioni relative alla gestione dei settori Ristorazione e Balneazione sono presenti al seguente link, pubblicato pochi giorni fa dall’ INAIL.

Indubbiamente questa stagione estiva 2020 ce la ricorderemo come indimenticabile, ma a parte le personali considerazioni, saremo certo sempre più forti e preparati a qualsiasi ed inaspettata esperienza che ci si presenti davanti… che ne pensate?

Luisa Rellini
Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

2 thoughts on “Linee guida Covid-19 : come procedere

  1. Spunti interessanti, la vera sfida per gli operatori dell’ospitalità sarà proprio mimetizzare la necessità di regole sanitarie ferree e la natura stessa dell’accoglienza.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News