Covid-19 e futuro prossimo : eccomi presente con una breve panoramica sulle linee guida da seguire per gestire l’accoglienza in hotel e strutture extralberghiere… questo perchè è un argomento che inevitabilmente dobbiamo affrontare per essere pronti e capire come accogliere il nostro ospite.
Anzitutto essere aggiornati e conoscere la normativa in vigore per regolarsi di conseguenza e sapere come affrontare la situazione e cosa raccontare al nostro viaggiatore piuttosto disorientato che magari non vuole cancellare la prenotazione ma non sa se e come potrà spostarsi, ma soprattutto da quale mese sarà effettivamente possibile (visto che al momento le restrizioni sono ancora in essere da Regione a Regione).
A poco serve ripetere che stiamo tutti bene e che la situazione è inaspettata. Questo già si sa, quindi andiamo oltre…
Per l’appunto ho pensato di adeguarmi a mia volta ed esprimere qualche pensiero in merito al come doversi regolare per garantire sicurezza e mantenere sanificati gli ambienti per i nostri ospiti.
Se gli Hotel di varie dimensioni hanno diverse misure di misurezza da dover mettere in pratica (vedi Link relativo alle linee guida dell’ OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità ) ed allargate a tutti i reparti, come sarà il sentiment percepito dagli ospiti?
Sicurezza e sanificazione ok, ma quanto i pannelli in plexiglass ci salveranno dal percepire una sensazione di libertà strappata? Non sarà più possibile scambiarsi gli assaggini…
Altre misure preventive anti Covid-19, come per esempio gli avvisi di rispetto spazi per il mantenimento del c.d. distanziamento sociale possono essere meno inibenti una qualsiasi azione umana o anche il divisorio pensato per l’arrivo in Reception non è poi così male
Quello che però suona strano potrà essere il non poter scambiarsi un sorriso o una stretta di mano perchè per rispetto delle misure preventive si dovrà inevitabilmente portare mascherina, guanti mono-uso ed occhiali di protezione…
Ma invece come vi immaginate potrà essere una vacanza presso strutture extralberghiere? Sinceramente, in questo momento storico, mi viene da pensare che avranno più chance perchè meno affollate ma riservate ad un nucleo familiare per volta con quindi maggiori chance di rispettare tutte le misure precauzionali previste… breve checklist per coloro che stanno ricercando informazioni :
- Arieggia gli ambienti prima di pulire (perlomeno 20 minuti)
- Lavati accuratamente le mani prima e dopo ogni pulizia
- Utilizza guanti monouso (il che da solo è un lavoro da leoni, visto che non si trovano poi così facilmente)
- Utilizza salviette disinfettanti ed altri prodotti monouso o altrimenti ricordati di lavare poi in lavatrice a temperature alte
- Pensa alla pulizia e poi disinfezione (con prodotti chimici ad hoc)
- Dedica tempo alla disinfezione delle superfici maggiormente utilizzate (quali maniglie, interruttori della luce, telecomandi ecc)
- Sii pignolo nella pulizia di divani, tappeti, tende ed altre superfici morbidi e porose
- Lava la biancheria a temperature alte o meglio se collabori con lavanderia professionale
- Svuota l’aspirapolvere dopo ogni sessione di pulizie
Non dimenticare nessun oggetto da disinfettare… vedi lista
Ebbene, questo periodo ci porterà sicuramente a rimpiangere quei bei tempi di gestione dell’accoglienza libera e composta che fino a qualche mese fa era la nostra norma quotidiana… che ne pensate?
- Quando applichiamo il MaxLOS? - 2 Maggio 2023
- CotoliAMO: Il Nuovo Bistrot Hilton a Milano - 14 Aprile 2023
- Il Room Service: Quando si cataloga Efficiente? - 22 Marzo 2023
Devi accedere per postare un commento.