È probabile che tu già sappia che il marketing è il modo in cui un’azienda comunica con il mondo esterno per realizzare profitti. Il SMM, ovvero il social media marketing, è uno dei canali del marketing.
Per il SMM si utilizzano tool social sia a pagamento che gratuiti: pubblicazioni, post pubblicitari, banner, targeting e comunicazione personale coi clienti, potenziali o esistenti.
Cosa offrono i social network per il business?
Ritratto del pubblico di destinazione. Quando comunichi per conto dell’azienda, vedi chi ti segue e chi no, chi interagisce attivamente coi tuoi contenuti, chi è interessato al prodotto, quali problemi lamenta il pubblico e se il tuo prodotto aiuta a risolverli. La presenza sui social media e il contatto con il pubblico aiutano l’azienda a comprendere meglio le esigenze dei clienti per adattare il contenuto e il prodotto a tali richieste. Puoi verificare se le tue ipotesi sul tuo pubblico di destinazione sono corrette con test mirati negli uffici pubblicitari.
Copertura e menzioni. Più i contenuti di un’azienda vengono condivisi sui social media, maggiore sarà la riconoscibilità del brand.
Coinvolgimento. Il coinvolgimento nei social network consiste in like, ripubblicazioni, commenti e clic sui link. Tenere traccia del coinvolgimento è importante per pubblicare contenuti che interessano l’abbonato e lo spingono a interagire con i contenuti stessi, invece di continuare a scorrere il feed. I commenti sono importanti per raccogliere feedback sul prodotto e sul contenuto e per risolvere gli aspetti negativi che potrebbero comportare — tutti vedono come comunichi con i clienti in pubblico.
Traffico verso il sito. Questo fattore è particolarmente importante per i progetti di e-commerce e i servizi Internet. Attraverso i social network, essi attirano i clienti sui siti e sulle pagine promozionali delle campagne pubblicitarie: raccolgono lead, registrazioni e indirizzi e-mail, vendono beni e servizi, tracciano le conversioni — insomma, tutte quelle azioni utili che avvengono sul sito.
Immagine del brand come datore di lavoro. Alcune aziende costruiscono la propria immagine di brand e datore di lavoro attraverso i social network: parlano dei dipendenti dell’azienda, delle loro vite, dei loro valori e dei loro hobby, oltre che di cosa è necessario fare per iniziare a lavorare con loro.
Il SMM è la lotta per la sopravvivenza di fronte al rumore delle informazioni. Prendi il tuo feed su Instagram o Facebook: con ogni probabilità il feed viene aggiornato di continuo, con contenuti sempre nuovi che appaiono ogni pochi minuti. Ora immagina di doverti assicurare che tra tutti questi contenuti, l’utente debba scegliere di leggere il post della pagina della tua azienda.
Questo difficile compito è reso ancor più complesso dagli algoritmi che determinano la composizione dei feed di notizie, il cui scopo è organizzare in qualche modo il flusso continuo che scorre verso l’utente. Per sopravvivere, dovrai creare contenuti di qualità. E crearne molti. Ogni giorno. Per creare e pianificare tali contenuti, puoi avvalerti di appositi servizi Internet che ti verranno in aiuto automatizzando l’intero processo. Ad esempio, Postoplan è un sistema intelligente per l’inserimento automatico, la pianificazione e la promozione delle pubblicazioni. Ti consente di programmare i contenuti, funziona con molti social network e app di messaggistica istantanea e dispone di 2 fantastici editor grafici.
Se l’addetto al SMM fa uno sbaglio, tutti se ne accorgono. Sui social network. la notizia che qualcosa è andato storto nel SMM di qualcuno si diffonde rapidamente: hanno pubblicato una battuta di cattivo gusto; hanno risposto a un evento negativo peggiorando ancor più le cose; non si sono resi conto che la loro creatività poteva essere fraintesa.
Qualsiasi errore di SMM influisce pesantemente sulla reputazione dell’azienda, allontana i potenziali clienti e talvolta peggiora i rapporti con quelli fedeli. Ecco perché bisogna sempre ricordare che gli errori nel social media marketing si pagano a caro prezzo.
- Quando applichiamo il MaxLOS? - 2 Maggio 2023
- CotoliAMO: Il Nuovo Bistrot Hilton a Milano - 14 Aprile 2023
- Il Room Service: Quando si cataloga Efficiente? - 22 Marzo 2023
Devi accedere per postare un commento.