Recensioni e passaparola influenzano la vendita?

Home > Sales & Marketing > Recensioni e passaparola influenzano la vendita?

Recensioni e passaparola influenzano la vendita?

Recensioni e passaparola influenzano la vendita a medio e lungo termine?

Recentemente mi è stata posta questa domanda e la mia risposta è stata volta in senso affermativo! Nel corso di questi anni avevo intuito che le recensioni effettivamente tendano a condizionare molto il nostro potenziale cliente ma vivendolo nella pratica – perchè questo discorso vale sia per strutture alberghiere sia anche extralberghiere – ho realizzato quanto questo concetto sia in continuo divenire e che gli effetti di una comunicazione scorretta possono essere veramente controproducenti. Pensate per esempio a :

  1. Un sito web nuovo, scintillante, con foto vecchie o palesemente ritoccate che fanno sognare una struttura molto diversa da ciò che poi nel reale è…
  2. Una comunicazione effettuata dai canali Social che fanno pensare ad un servizio fantastico quando magari nella vita reale copre al 50% quanto effettivamente si racconta dietro le quinte…
  3. Un personale molto volenteroso e coraggioso (mi viene da dire a volte) ma non sufficiente a coprire le magagne che spesso i nostri clienti riscontrano e condividono…

Quando invece si ricevono un numero di recensioni alto, di cui tante realmente lusinghiere e più che soddisfacenti, la reazione del pubblico e di noi tutti tende ad essere :

  • Questa struttura lavora tanto e bene
  • Bello sapere che prenotare qui significa stare bene e raccontare agli amici anche di più
  • Allora le foto pubblicate e quanto comunicano attraverso i canali sono reali, non fantasiose…

Allego una bella infografica chiaramente identificativa dei processi di vendita che vanno a migliorare ed aumentare in conseguenza di un miglioramento della propria reputazione.

Reputazione = miglior posizionamento online = aumento prenotazioni = aumento graduale del proprio prezzo di vendita

Reputation station
Credit : reputationstation.com

Percentualmente quanto si può pensare che una buona reputazione prodotta nel corso del tempo da buon passaparola e recensioni ci produca bene? Quanti più clienti abbiamo, possibilmente soddisfatti di quanto ricevuto e percepito in qualità del servizio, maggiori sono le chance di una recensione online, condivisione e buon passaparola… perchè allora non pensare che rappresentino perlomeno un 10-15% dei clienti che abbiamo avuto in casa?

Se la nostra vendita avviene per lo più online attraverso i vari canali di distribuzione sui quali ci siamo posizionati e che dovremmo curare periodicamente, perchè non credere che i nostri potenziali clienti prima di prenotare la nostra struttura faranno una ricerca online (che rappresenta ben l’ 88% degli utenti)?

E’ bello vedere i frutti del proprio lavoro che possibilmente tendano a crescere nel corso del tempo… Che ne pensate?

Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News