Quali domande porsi prima di rilevare una struttura ricettiva?

Home > Sales & Marketing > Quali domande porsi prima di rilevare una struttura ricettiva?

Quali domande porsi prima di rilevare una struttura ricettiva?

Quali domande porsi prima di rilevare una struttura ricettiva? – Recentemente mi è stato chiesto un parere in tal senso ed allora ho pensato di ricercare una serie di informazioni utili prima di pensare di procedere con un contratto per rilevare una struttura.

Ebbene, le domande da porsi sono parecchie perchè a non essere pignoli, si può rischiare di non fare un buon affare a lungo termine.

Ecco una lista di domande da porsi prima di rilevare una struttura ricettiva a cui ho pensato :

  1. Richiedere tutte le informazioni possibili relative alla struttura di proprio interesse, soprattutto relative alla fase finanziaria e contabile (i proprietari sono in regola o hanno mancato di pagare qualcosa?)
  2. Osservare bene le condizioni della struttura : in buono stato o manchevole sotto molteplici punti di vista?
  3. Analizzare a fondo la situazione interna dell’attività : rapporti reali di occupazione, prezzo medio di vendita, flusso turistico per nazionalità, tipologia di clientela
  4. Verifica dei dati di accesso ai canali di distribuzione nonchè del sito web della struttura
  5. Analisi della situazione vendite : quanti e quali sono i clienti sui quali si basa il business dell’attività? Richiedere uno storico vendite per capire meglio come i proprietari o chi per loro hanno lavorato e con chi, nonchè durata media soggiorno… perlomeno negli ultimi 3 anni
  6. Verifica di eventuale personale dipendente
  7. Verifica della reputazione e recensioni in essere : cosa pensa il pubblico della struttura? Quante recensioni e su quanti canali sono state pubblicate nel corso del tempo?
  8. Verifica dello stato dei pagamenti e questioni giuridiche : non sia mai scoprire in un momento successivo di contenziosi o ritardi nei pagamenti a fornitori per es.

Ma quanto altro si dovrebbe considerare prima di lanciarsi in una nuova avventura?

Ho pensato dunque ad un’altra serie di domande da porsi prima di rilevare una struttura ricettiva, che tra l’altro fa anche parte di tutto ciò che ruota intorno alla gestione vendite o comunicazione online…

  • Bisogni da soddisfare : perchè aspiriamo a quell’attività, con quali obiettivi a medio-lungo termine?
  • Chi sono i miei potenziali clienti?
  • Cosa pensano della mia offerta? Vedi strumenti reputazionali, web listening etc
  • Chi sono i miei concorrenti diretti ed indiretti?
  • Come raggiungere gli obiettivi prefissati, attraverso quali strumenti ?
  • Strumenti digitali da usare : per una migliore gestione occupazione e prezzi, analisi dei competitor, gestione dello storico etc
  • Conoscenza del settore… dove, vorrei aggiungere, non si finisce mai di imparare ma al contrario è necessario continuare a studiare ed aggiornarsi
  • Controllo dei prezzi di vendita applicati dai concorrenti : non tanto per fare lo spione ma perlomeno per non “vendersi” ad un prezzo potenzialmente troppo basso o troppo alto rispetto alla domanda
  • Analisi dei fornitori di cui avrò bisogno… sicuramente aiuta avere colleghi-amici o perlomeno favorevoli con i quali confrontarsi
  • Analisi della propria offerta per valutare come diversificarla rispetto all’offerta standardizzata
  • Tempi potenziali per iniziare a lavorare bene…

Che ne pensate? Ho esagerato nell’elaborazione delle cose da considerare? O, al contrario, mi sfugge qualcosa?

Luisa Rellini
Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News