Autochtona 2016 e la cultura vitivinicola italiana

Home > Fiere del Turismo > Autochtona 2016 e la cultura vitivinicola italiana

Autochtona 2016 e la cultura vitivinicola italiana

Fiera Bolzano si ripresenta nelle date 24 e 25 Ottobre con il Forum nazionale dei vini autoctoni giunto alla sua 13° edizione. Autochtona 2016 si ripropone al suo pubblico con tante interessanti novità in serbo.

Si attendono oltre 100 produttori vinicoli provenienti da 16 differenti Regioni d’Italia per presentare una parte del patrimonio vinicolo, primo nel mondo per biodiversità.

Gli appuntamenti B2B internazionali sono la grande novità di Autochtona : 15 buyer provenienti dalla Gran Bretagna, Estonia, Norvegia, Finlandia, Germania, Danimarca, Turchia, Repubblica Ceca, Polonia, Serbia, Belgio, USA (New York nello specifico).

Autochtona 2016 - Fiera Bolzano

Molti nuovi prodotti ancora sconosciuti al pubblico, come il Semidano, prodotto in Sardegna o l’Invernenga, antica varietà bresciana a bacca bianca, o anche rari vini provenienti dalle alpi orientali con nomi dialettali ed esotici come Sciaglin, Ucelùt, Cjanòrie o Forgiarin.

Saranno presentati anche due uve provenienti dall’Emilia Romagna recentemente riscoperte, il Centesimino e l’Uva del Tundè, varietà a bacca rossa del ravennate riproposta grazie al progetto “Vitigni Minori” coordinato dall’Università di Bologna.

Alcuni vini speciali hanno raggiunto il successo commerciale aspettato muovendosi oltre il consumo locale : un caso esemplare è quello del Timorasso, autoctono piemontese che sarà presente all’evento.

La biodiversità vinicola italiana per qualche tempo è rimasta nell’ombra dei modelli più global, anche a causa delle sue produzioni più ridotte e sparute. In questi ultimi anni assistiamo invece ad un ribaltamento dell’interesse dei consumatori, sempre più orientati e curiosi verso i vini provenienti dai vitigni rari. (Fonte: Pierluigi Gorgoni).

Anche quest’anno saranno conferiti gli “Autochtona Award” : una giuria di wine journalist ed esperti di settore sia Italiani sia stranieri degusterà alla cieca una serie di vini presenti alla manifestazione e premierà i vini valutati come migliori interpreti per ciascuna categoria.

Nel cuore dell’Alto Adige, dove la cultura enologica è tra le più antiche d’Europa, Autochtona è la manifestazione ad hoc per esaltare le tipicità dei vini provenienti da vitigni unici e semi-sconosciuti della ricca e variegata cultura vitivinicola Italiana.

Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati del settore o semplici curiosi di nuovi prodotti da degustare e conoscere in una 2 giorni unica nel suo genere.

Vi aspettiamo dunque a Bolzano il 24 e 25 Ottobre presso i padiglioni di Fiera Bolzano. L’evento troverà sede anche quest’anno durante la 40° edizione di Hotel 2016, la Fiera internazionale dedicata all’Hotellerie e Ristorazione. Maggiori informazioni le trovate al seguente Link su Autochtona

Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News