Non è un caso che si svolga proprio a Firenze …
Proprio qui infatti nel 1536 nasceva Bernardo Buontalenti. Artista dai mille volti, pittore, scultore, architetto, scenografo, costruttore di armi, al servizio dei Medici si occupava anche dell’organizzazione delle feste di corte.
Incaricato da Cosimo I di seguire l’allestimento del banchetto inaugurale della Fortezza del Belvedere, nel 1559 il Buontalenti lasciò di stucco gli ospiti con una crema fredda fatta con una base di latte, miele, tuorlo d’uovo, oltre ad un tocco di vino, aromatizzata con bergamotto, limoni ed arance.
Così il gustoso dolce freddo venne assaggiato e gustato dagli ospiti internazionali dei signori di Firenze che non tardarono a pubblicizzarlo e riproporlo al ritorno nel loro Paese.
In qualche decennio Firenze divenne rinomata per essere la culla del gelato, gettando le basi per una tradizione che ancora oggi vanta successi in campo culinario.
Si svolgerà come sempre nelle più belle piazze di Firenze –> Piazza Santa Maria Novella, Piazza della Repubblica e Piazza Strozzi…
Allora che aspettate…Buon gelatino a Tutti! 🙂
(Source : http://www.gelatofestival.it)
- Servizi Ancillari per Hotel: Su Quali puntare? - 28 Novembre 2023
- Black Friday: Quando lo Shopping diventa un Incubo Ambientale - 21 Novembre 2023
- Strategie Revenue: Come Fare per… - 25 Settembre 2023