Vacanze in Sardegna : Carloforte

Home > Travel News > Vacanze in Sardegna : Carloforte

Vacanze in Sardegna : Carloforte

Ed eccomi qui, al rientro della mia vacanzina sarda in occasione della settimana di Ferragosto, dopo alcuni anni che non rivedevo questo posto delizioso degno di commenti positivi e da consigliare per una vacanza di sole, mare e vela ma anche solo se vi piace il profumo di mare ed i piatti tipici di pesce e le specialità a base di tonno…
Per tutti coloro che ancora non conoscono questa isola, vi racconto qualcosina
Carloforte (U Pàize, ossia “Il Paese” in ligure tabarchino) o Isola di San Pietro è un Comune di circa 6.400 abitanti della provincia (conosciuta da pochi direi) di Carbonia-Iglesias…ma a dire il vero vi sfido a trovare a giro la sigla CI…
È situato sull’ Isola di San Pietro ubicata a circa 10 km dalla costa sarda, raggiungibile via traghetto dal porto di Portovesme o Calasetta. Costituisce, insieme alla vicina isola di Sant’Antioco con altri isolotti il c.d. Arcipelago del Sulcis.
Carloforte è anche comune onorario della provincia di Genova e fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia…
Dispone di un bel ed organizzato porticciolo per tutti coloro che dovessero arrivare in barca ma è aperta un pò a tutti i budget…
Vi sono varie possibilità di alloggio, dalla casavacanze al B&B al classico hotel con vista mare…

Anche per chi non ama la pura vacanza di mare, grazie al clime mite l’isola di Carloforte la si può visitare per almeno 6 mesi all’anno (da Aprile ad Ottobre in genere si sta molto bene). In estate, si può optare con corsi di vario genere : dai corsi di cucina ai Vespa o boat tour, il diving, corsi di vela o windsurf, i walking tour ( a spasso per i carrugi del Paese con i racconti tradizionali).

Qualche consiglio per un buon pasto?
Se amate il pesce, non esitate a provare “Da Andrea- Osteria della Tonnara” o il Ristorante “Da Vittorio” esperti in piatti di pesce e specialità a base di tonno e pesce spada…
Ma anche per una buona pizza a prezzi ragionevoli vi sono varie possibilità…in particolare provate “Da Gerolamo“…
Alla prossima tappa, questa volta per lavoro…:)

Prossimo appuntamento in Giugno con il Girotonno e la festa di San Pietro, manifestazione di carattere internazionale : in occasione della mattanza dei tonni, viene riproposto ogni anno una speciale degustazione di piatti tabarkini a base di tonno

Le serate “in Scia Ciassa” organizzati in estate con tornei di pallacanestro o musica dal vivo

Vi chiederete come mai si parla una variante del dialetto “Ligure” : Carloforte è un’isola linguistica ligure, seppur ubicata geograficamente in Sardegna, in quanto l’isola di San Pietro fu colonizzata nel 1738 da abitanti di Pegli provenienti da Tabarka. Ancora oggi gli abitanti di Carloforte, detti anche Carlofortini o Carolini, tengono molto alle loro antiche origini e mantengono inalterate le loro tradizioni che si ritrovano anche in piatti tipici trapiantati dalla Liguria (come la fugassa, fainè, il pesto con i pinoli etc).

Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News