Un agosto invernale in Patagonia

Home > Guest Blogger > Un agosto invernale in Patagonia

Un agosto invernale in Patagonia

Alla scoperta della Patagonia … Ciao a tutti,
sono Alessandro, ragazzo di Roma appassionato di montagne e regioni Polari.

Appena posso vado ad ammirare questi paesaggi freddi ed estremi sparsi in giro per il mondo.
Da pochi mesi ho aperto un mio blog, Viaggisottozero, dove si parla di tutte le nazioni dove i ghiacciai e le montagne la fanno da padrone.

Uno di questo luoghi, forse anche uno dei più famosi, è sicuramente la Patagonia.
Regione magnifica e selvaggia, nella parte meridionale del Sud America, precisamente a cavallo tra Cile e Argentina.
Questo territorio è il paradiso per ogni amante delle montagne e della natura incontaminata, ed anche io qualche anno fa sono corso ad ammirarlo.

Il bello di questa zona del pianeta è che, essendo dall’altra parte del mondo, precisamente nell’emisfero Australe, ha le stagioni invertite rispetto alla nostra Italia.

Da loro Agosto è pieno inverno, ed io quindi colsi subito la palla al balzo per partire in piena estate dall’Italia e ritrovarmi tra vette famose e completamente innevate nel loro agosto invernale. Una bella sciata a ferragosto, vi immaginate che cosa strana?!

Ancora ricordo come tutti mi guardavano come un matto ai Gates dell’Aeroporto Internazionale di Fiumicino a Roma, con giacconi, sciarpe guanti e scarponi da montagna, ma d’altronde questo succede quando si va dall’altra parte del mondo!

Dopo tante ore di volo arrivai a Santiago del Cile, metropoli cilena da dove ho poi preso dei voli interni verso sud, direzione “Regione di Magellano e dell’Antartide Cilena”, la parte della Patagonia che si trova in Cile.

L’adrenalina era alle stelle, stavo andando in una delle zone più remote e incontaminate del mondo, dove montagne e ghiacciai la fanno da padrone e dove il continente Antartico è il vicino di casa!

Iniziarono cosi 2 settimane fantastiche a camminare su maestose vette a cavallo tra Argentina e Cile, passando le frontiere più volte.
Fare trekking nei parchi nazionali della Patagonia, il Torres del Paine National Park in Cile e il Parco Los Glaciares in Argentina su tutti, rimarrà per sempre un sogno finalmente realizzato.

Di giorno i trekking su montagne famose in tutto il mondo, a volte sotto una bella nevicata, e di sera riscaldarsi davanti un camino nella baite della Patagonia con un buon calice di ottimo vino Cileno, tutto questo in pieno agosto, chiamando i miei amici in Italia che invece stavano soffrendo il caldo torrido estivo.
Ebbene si, una esperienza surreale, che non posso che consigliare a chiunque!

Luisa Rellini
Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News