Turismo sulla neve : come influisce sulla domanda turistica in Italia?
L’indagine sul turismo sulla neve effettuata da Expedia Group rivela quanti viaggiatori siano sempre più amanti della montagna e sport invernali.
Secondo i dati di Expedia Group, regioni come la Valle d’Aosta, Veneto, Trentino-Alto Adige e Piemonte – note per le numerose attività in alta quota nonchè per gli impianti sciistici ben organizzati – hanno registrato una crescita rilevante della domanda turistica nel quarto trimestre del 2019 rispetto allo stesso periodo dell’ anno precedente.
Che sia per un breve o lungo soggiorno, le mete preferite dai turisti nel periodo invernale sono in montagna. I dati di Expedia Group hanno registrato un aumento della domanda turistica in alcune regioni italiane nel quarto trimestre del 2019 (ottobre fino alla fine di dicembre), rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Secondo alcune analisi condotte dall’Enit, l’Agenzia nazionale italiana del turismo, sono 3,4 milioni i turisti internazionali che hanno prenotato una vacanza sulla neve nel 2018, con un aumento del 3,7% rispetto all’anno precedente.
I motivi che spingono alla vacanza in montagna è decisamente lo staccare dalla quotidiana routine, scoprire nuove culture, tradizioni e gusti, rilassarsi e vivere nella natura sperimentando attività sportive di vario genere.
I turisti sportivi vanno alla ricerca di attività ed esperienze entusiasmanti. Non solo sci dunque, ma si spazia con snowboard, Fat Biking, pattinaggio sul ghiaccio, trekking con le ciaspole, sled dog ecc
I dati di Expedia Group rivelano come in alcune località montane della Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige abbiano ottenuto un buon incremento nella domanda turistica intorno al 15% (poco più o meno).
Tra le attività proposte in Valle d’Aosta spicca lo sled dog (escursione a bordo di una slitta trainata da cani, in maggioranza di razza husky), una tradizione alascana che continua ad affascinare.
A seguire per preferenze, vediamo la regione Veneto che ha registrato un aumento della domanda di quasi il 30%. Spiccano in particolare località come Cortina d’Ampezzo, l’Altopiano di Asiago, Passo San Pellegrino ideali per varie attività sportive.
Da osservare anche la regione Piemonte, che ha registrato un buon aumento della domanda di poco oltre il 40% anno su anno. Tra le attività favorite, citiamo le escursioni guidate in Fat Bike (attività nata tra Alaska, Messico e Sahara negli anni ’80), consistente nel pedalare sulla neve, tra sentieri boschivi e distese innevate, su una speciale bicicletta dotata di grosse ruote.
Le indagini condotte periodicamente da Expedia Group mettono in risalto le tendenze, come quella del turismo di montagna e garantiscono il supporto adeguato agli albergatori delle zone interessate offrendo loro le più recenti innovazioni e tecnologie.
I viaggiatori sportivi oggi più che mai sono sempre alla ricerca di attività ed esperienze uniche che rendano memorabile la loro vacanza… che ne pensate?
- Strategie Revenue: Come Fare per… - 25 Settembre 2023
- Oggetti dimenticati in hotel? Alcuni consigli su come recuperarli. - 14 Settembre 2023
- I Mille Volti della Ospitalità - 26 Giugno 2023
Devi accedere per postare un commento.