Tulipani e flamenco, protagonisti del Gennaio di Amsterdam

Home > Guest Blogger > Tulipani e flamenco, protagonisti del Gennaio di Amsterdam

Tulipani e flamenco, protagonisti del Gennaio di Amsterdam

Gennaio ad Amsterdam, è un mese incredibilmente ricco di sorprese, principalmente per i turisti che si apprestano a visitare la città. Chi va a Gennaio, non potrà dedicare tutto il suo tempo esclusivamente ai coffe shop e alle vie osè della città. Ma sarà trascinato in mezzo alle strade per partecipare a uno degli eventi imperdibili che questa ridente cittadina ha da offrire.
Una manifestazione, che ha luogo ogni anno nel centro di Amsterdam è il Tulpendag. Questo evento che quest’anno si terrà il sedici Gennaio del duemilasedici, in realtà non è altro che il giorno del tulipano. La nazione più famosa al mondo per i tulipani, non poteva che dedicare un’intera giornata a questo bellissimo fiore.

Il tulipano è il simbolo dell’Olanda, dato il grande e fiorente commercio, che identifica gli Olandesi come i “giardinieri dell’Europa”. Il Tulpendag, o giorno del tulipano, è un’evento incredibile, potrete infatti assistere a un’invasione di tulipani di tutti i colori, di ogni genere e forma nella stupenda Amsterdam.

Le piazze in questo giorno si gremiscono di gente, che acquista i tulipani più belli che possiate immaginare, tra attrazioni di ogni genere musica, balli e tanto cibo, la città si veste veramente in festa, al fine di onorare questo fiore simbolo del loro Paese e della loro città.

Gennaio è il mese ideale per fare un viaggio low-cost ad Amsterdam, nonostante il freddo invernale, la città rende ancora di più con il suo panorama invernale. Se siete indecisi sul dove alloggiare ad Amsterdam potete scegliere tra le diverse proposte di Travel Republic per trovare un  hotel ad amsterdam economico.

Risparmiando sul viaggio e sull’alloggio, avrete maggiori disponibilità per visitare la città e partecipare ai suoi eventi. Uno di questi che si tiene fino alla fine di Gennaio, è la biennale di flamenco, quest’anno celebrata in veste contemporanea. Il famoso evento illustra un punto d’incontro tra i balli tradizionali e le forme artistiche successive che hanno creato un nuovo clima all’interno della disciplina.

Il flamenco è un ballo ricco di sentimenti e emozioni, è conosciuto per il “fuoco” della passione che riescono a far fuoriuscire in ballerini, mentre si accingono a fare uno spettacolo di flamenco, tra vorticosi giri e ravvicinati incontri.

Oltre al flamenco, nella sua unica accezione riconosciuta, si avrà la possibilità di assistere ad altre diverse rappresentazioni artistiche legate al mondo della danza, questi balletti e recital, occuperanno tutti i teatri della città proprio per onorare la celebrazione della biennale di flamenco che si terrà a Gennaio nella incredibile Amsterdam.

I nuovi artisti di flamenco, trasporteranno tutti gli interessati nel mondo della danza, contaminata da nuovi elementi raffinati e d’avanguardia. Gli spettacoli saranno incentrati sulle peculiarità stravaganti degli artisti, già professionisti del flamenco tradizionali. Le musiche inoltre coinvolgenti e calde, faranno ballare anche gli ospiti delle serate e dei concerti che prendono vita non solo nei teatri ma anche nelle strade di Amsterdam.

In programma nella città, ci saranno più di quaranta spettacoli e concerti, che occuperanno due settimane di Gennaio, aiutando anche tutti i turisti in città a riscaldarsi con le note del flamenco. Il flamenco, che ha origini spagnole, viene ospitato in questa città, per la sua bellezza e completezza d’arte.

Infatti, l’arte del flamenco, oltre a essere affine alla danza, è anche finalizzata alla musica. Proprio per giudicare i componimenti che verranno suonati in città dedicati al flamenco, saranno presenti in alcune delle manifestazioni anche musicologi spagnoli, arrivati in città appositamente per ascoltare queste nuove melodie dedicate al flamenco.

Amsterdam, però non delude i suoi fan, che la conoscono come città del divertimento, infatti anche la biennale di flamenco, è una buona occasione per organizzare nei locali presenti ad Amsterdam, numerose feste after party, organizzate appositamente per tutti i ragazzi che amano folleggiare tutto il giorno e tutta la notte.

I party dopo gli spettacoli di flamenco, saranno ancora ricchi di musica, di divertimento, di balli sfrenati, che si protrarranno fino alle prime luci dell’alba. La cosa più bella di Amsterdam in qualunque periodo dell’anno e la sua anima festaiola e divertente che ammalia i giovani e diverte gli adulti.


Bella presentazione di una città da sogno, da visitare almeno una volta. Riccardo, guest Blogger per questa occasione ve la propone con alcuni eventi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News