Taormina e le Gole dell’Alcantara

Home > Post Sponsorizzati > Taormina e le Gole dell’Alcantara

Taormina e le Gole dell’Alcantara

Taormina e le Gole dell’Alcantara… alla scoperta della Sicilia nord-orientale

La Sicilia rappresenta una delle mete più apprezzate da turisti nazionali e internazionali. Sono tanti i motivi che attraggono ogni anno migliaia di persone, che restano particolamente incantati dalla bellezza dei suoi paesaggi naturalistici.

Il clima mite tutto l’anno, le splendide spiagge di sabbia calda e dorata, il mare dal colore cristallino, il patrimonio artistico e culturale e infine anche il buon cibo, rendono la Sicilia un’ isola affascinante nonchè posto ideale per una vacanza indimenticabile e romantica.

Tra le tante bellezze di cui godere, merita un posto speciale le Gole dell’Alcantara che si trovano all’interno di un Parco Botanico e Geologico ed è un luogo magico caratterizzato da leggende affascinanti da cui è possibile ammirare scenari e panorami mozzafiato, ma è anche possibile concedersi emozioni uniche all’insegna dell’avventura e delle forti emozioni.

Il fiume Alcantara è lungo circa 53 km e percorre le zone di Messina e Catania fino a sfociare nella costa di Giardini Naxos, su cui si affaccia Taormina. Durante il suo percorso, nei pressi di Motta Camastra il fiume attraversa un canyon di rara bellezza, dove mura di pietra lavica sfiorano i 30 metri di altezza e danno vita a delle gole lunghe circa 1 km, le Gole dell’Alcantara.

La loro origine viene fatta risalire a circa 300.000 anni fa, quando sua maestà il vulcano Etna, simbolo della Sicilia e Patrimonio Unesco fece un’eruzione straordinariamente intensa.

Questo meraviglioso fiume le cui acque scorrono imperterrite tra queste maestose e brillanti pareti di pietra lavica offrono uno spettacolo di una incredibile bellezza.

Oltre ad immergersi nelle sue fresche acque, o passeggiare lungo il sentiero naturalistico, è possibile trascorrere una giornata davvero emozionante e adrenalinica con diverse attività come il Body rafting e il Trekking fluviale.
Entrambe le avventure permettono di visitare il fiume ed il canyon ma mentre con la prima escursione si entra nel vivo delle Gole che si attraversano lasciandosi trasportare dalla corrente a corpo libero (WOW),

Nel secondo caso le Gole dell’ Alcantara saranno il punto di arrivo dopo la risalita del fiume contro corrente.

Le escursioni sono rivolte a persone di tutte le età vengono svolte in totale sicurezza con guide esperte, così si può godere a 360 gradi della meravigliosa natura che caratterizza questo luogo, non resta che munirsi di costume e tanta voglia di avventura!

Come raggiungere le Gole Alcantara

Se si raggiungono in macchina si consiglia di uscire dall’autostrada a Giardini Naxos e da lì seguire le indicazioni per Francavilla di Sicilia. Arrivati nella zona di Motta Camastra troverete due ingressi: uno pubblico e uno privato. Entrambi muniti di parcheggio.

Dalla zona di Taormina è possibile raggiungerle anche grazie al servizio bus Hop on- Hop off che ferma in tutti i più importanti luoghi turistici e non solo.

Il miglior periodo per godersi al meglio queste avventure e, più in generale, un viaggio in Sicilia sono sicuramente i mesi di maggio, giugno e settembre visto che il clima siciliano regala meravigliose calde giornate in questi mesi e questi luoghi non sono presi d’assalto dai turisti come accade invece durante l’estate.

Altro luogo da non perdere assolutamente è il gioiello della Sicilia Taormina, la sua bellezza, i suoi colori e profumi l’hanno resa rinomata in tutto il mondo e diversi scrittori, poeti sono rimasti affascinati dalla sua bellezza.

Da visitare il famoso Teatro Greco, dove vengono ogni anno rappresentati spettacoli teatrali, culturali e di musica, e da cui si può godere uno spettacolo mozzafiato, la costa calabra, il mar Ionio e in fondo si può ammirare l’Etna.

Situata ai piedi di Taormina la famosa la spiaggia di Isola Bella, collegata alla terra ferma da una sottile striscia di sabbia.

Poco distante da Taormina si trovano Giardini Naxos, graziosa località turistica con le sue bellissime spiagge di sabbia fine o di pietruzza e uno splendido e limpido mare. 

Altra meta consigliata per gli amanti dell’avventura è un’escursione sull’Etna, il più grande vulcano attivo d’Europa che ci permette di ammirare dei panorami veramente suggestivi.

Il territorio circostante modificatosi durante gli anni dalle colate laviche appare come un paesaggio lunare e affascinante meta di numerosi turisti ed escursionisti, che sotto la guida di esperti possono provare emozioni uniche. 

Quale migliore occasione per pensare alle prossime vacanze in Sicilia e concedersi momenti deliziosi in compagnia di guide esperte e locali che vi racconteranno la loro mitica destinazione?

Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News