Perchè impostare un Time limit sulle prenotazioni non-garantite? Vale la pena di prendere in considerazione questo tipo di richieste? Come scritto anche in altri post, quando si lavora per una struttura ricettiva (alberghiera o extralberghiera) si ha comunque a che fare con un’impresa con tutti i diritti e doveri che […]
Prenotazioni dirette
Perchè riceviamo tante cancellazioni in Hotel? Esiste un modo per ridurre o risolvere il problema che riguarda un pò tutte le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere? La bacchetta magica non la dispone ancora nessuno, ma capire per migliorare è una cosa che dobbiamo affrontare necessariamente. E’ ormai praticamente scontato pensare […]
Come scegliere il Booking engine? E soprattutto come impostarlo perchè rappresenti per noi una buona alternativa alla vendita intermediata? Penso che questo sia un tasto tanto dolente quanto sottovalutato, perchè la maggioranza delle persone intervistate o incontrate nel corso del tempo tende forse a pensare “tanto ci pensa Booking”, senza […]
Sempre più spesso si parla di questo fenomeno in forte aumento : il volume delle prenotazioni alberghiere via OTA va ad aumentare, ma il ricavo della struttura interessata quanto ne beneficia? Parlando spesso di questo argomento, la maggioranza delle persone è convinta che senza OTA non possa resistere sul mercato, […]