Questa volta ho pensato di scrivere ancora in merito al competitive set…che cos’è ed a cosa ci riferiamo quando se ne sente parlare? Il competitive set è un termine di Marketing (tanto per cambiare) utilizzato per identificare il principale gruppo di concorrenti per una compagnia o, nel nostro settore, una […]
Hotel management
Questa volta ho pensato di dedicare un post ad un argomento tanto spinoso quanto però reale : la reputazione per un hotel che spesso, non tanto magicamente, si trasforma in cattiva reputazione (o bad reputation). Ma perchè? Vediamo alcuni aspetti secondo il mio personale punto di vista : Quando si […]
E’ con gran piacere che presento questo nuovo evento in arrivo la settimana prossima, a Firenze c/o la Fortezza da Basso in occasione della Fiera degli Eventi #BTC2014! Quale migliore occasione per parlare di Hotel, gestione alberghiera e vendita disintermediata? In compagnia di un’altra stimata Operatrice del Turismo e Community […]
Questa volta ho pensato di scrivere non tanto in termini tecnici di Hotel management, argomento peraltro ben trattato da chi ha maggiori competenze di me, ma di cosa significa nella vita quotidiana e soprattutto capita spesso nel settore extralberghiero di trovarsi in situazioni inattese che prevedono però molto buon sangue […]
Parlo spesso di temi inerenti l’ Ospitalità in Italia e soprattutto secondo il mio modo di vedere…quindi perchè non partecipare ad un evento di formazione legato proprio all’ Hotel Management? Credo che anche chi è convinto di essere arrivato e di svolgere un ruolo manageriale comunque non possa mai fermare […]
L’albergatore è un imprenditore che gestisce un albergo. Il gestore ha l’obbligo di fornire al cliente un’unità abitativa arredata, l’utilizzo degli spazi comuni e tutti i servizi a cui si è obbligato presentandoli con catalogo, opuscoli, ecc… comunicando alla Regione le tariffe minime e massime riferite alla stagione. L’albergatore é […]