Social Media Marketing Italia… Tante news in arrivo al #SMMDayIT 2016

Home > Fiere del Turismo > Social Media Marketing Italia… Tante news in arrivo al #SMMDayIT 2016

Social Media Marketing Italia… Tante news in arrivo al #SMMDayIT 2016

Social Media Marketing Day Italia – #SMMDAYIT 2016:
Confermato il Patrocinio di Confcommercio, ANSA e Twitter Italia tra gli Speaker
Bancaforte e Civita fra i Media Partner, Business School de IlSole24Ore, IUSVE e Fondazione CUOA per il supporto scientifico
Inzia il Countdown, ormai ci siamo quasi all’evento più atteso dell’anno… il 22 Giugno 2016 dalle ore 9.00 parte il nuovo evento #SMMDayIT di riferimento sul Social Media Marketing per aziende, professionisti e Pubblica Amministrazione.
Come sempre, presso la sede de IlSole24Ore a Milano.
Qualche settimana fa avevo dedicato un altro articolo al SMMDayIT ma mi mancavano altri dettagli ed importanti partecipazioni all’evento!
Arrivano infatti conferme interessanti tra i Partner nonchè tra i relatori della giornata.
Da segnalare :
  • La partecipazione di Luigi Contu, Direttore dell’Agenzia Ansa, che regalerà al pubblico un inedito panel relativo ai Social Media ed editoria, tra giornalismo, informazione e contenuti digitali…

Cambia il mondo dell’informazione ma soprattutto il modo di fruirne (Fonte : Andrea Albanese).

Secondo il Pew Research Center, il 62% degli adulti negli USA si informano attraverso i canali Social, soprattutto Reddit, Facebook e Twitter (il mio favorito).

In Italia, come certo saprete tutti oramai, l’attenzione è incentrata su Facebook ma non è scontato che si trovino notizie ed informazioni di qualità. Spesso capita di imbattersi in notizie di “pseudogiornalismo” e Click Baiting  (per chi non sapesse di cosa si tratta, il click bait è un termine che sta ad indicare un contenuto web di scarsa qualità che aspira a generare introiti pubblicitari Online a scapito della qualità del pezzo… Correlati ad altro contenuto, puntano su titoli sensazionalistici o immagini invoglianti in miniatura per attirare la curiosità ed incoraggiare l’inoltro del materiale via Social Network. Recentemente, su Facebook si è avviato un processo di cambiamento all’algoritmo di analisi dei post per penalizzare proprio i Click-Baiting, a favore invece dei post che hanno un puro scopo informativo).

Social Media, sempre più importanti nella vita quotidiana, con lo scopo di informare ma anche creare interazione con i propri clienti ed utenti.

  • Su questo punto si incentrerà l’intervento di Giulio Ravizza, Marketing Director di Twitter Italia, dal titolo “Twitter per il customer service : case history”.

Lo scorso anno Twitter ha rimosso il limite dei 140 caratteri per i messaggi diretti (i famosi DM), così da rendere la comunicazione più flessibile ed adatta al customer care. (Fonte: Andrea Albanese)

Come non dedicare uno spazio durante il SMMDayIT alle potenzialità di questo fantastico Social channel ancora poco valorizzato in Italia?

Durante questo intervento saranno raccontate le potenzialità e best practices della piattaforma al pubblico di aziende.

Anche in Italia si cominciano ad osservare alcune grosse aziende che utilizzano in modo appropriato questo canale e offrono un servizio di Customer care ma la risposta deve essere quanto più celere possibile… Tuttavia ancora ci sono casi in cui si risponde tardivamente o si tralascia questo strumento. In un’era in cui la relazione attraverso i Social Media diventa veicolo di reputazione, diventa essenziale esserci in modo tempestivo e professionale.

Informazione, aziende e rappresentanze : I Social Media si inseriscono perfettamente in tutti gli aspetti del pubblico e privato.

  • Su questa linea interviene Sergio De Luca, Direttore Comunicazione Confcommercio – Imprese per l’Italia con il suo pezzo dal titolo “Social Media per la comunicazione associazionistica e di rappresentanza”.

I Social Media hanno un potenziale ancora inespresso e poco utilizzato in Italia per le relazioni istituzionali nonchè per attività di advocacy e rappresentanza (Fonte : Andrea Albanese)

Seppur gli USA siano ben più avanti nell’utilizzo di queste piattaforme, anche in Italia si comincia ad osservare innovazioni ed importanti novità, grazie soprattutto all’intervento e lungimiranza di Associazioni e Rappresentanze sul nostro territorio.

Una quarta edizione dunque ricca di eventi e partecipazioni che contribuiranno ad un accrescimento delle nostre conoscenze e competenze in tema di Social marketing e comunicazione aziendale utile e proficua per il nostro Business.
Il supporto scientifico all’iniziativa è garantito, oltre che dagli esperti social e digital del Team #SMMDayIT, anche dalla collaborazione con la Business Scholl de IlSole24Ore, con IUSVE e la Fondazione CUOA – Centro Universitario di Organizzazione Aziendale.

Fare Business oggi significa capire le regole del gioco, incluso esserci sempre e comunque, ovunque! Essere Social ed Online è una inevitabile conseguenza che però produce i suoi benefici…

A chi è rivolto : Imprenditori e Management delle aziende, Direzione vendite, Funzione marketing e comunicazione, Servizio clienti, Customer care, Communication officer, Responsabili di progetti Web/Online/Digital, Responsabili di progetti Social Media Marketing/Communication, Social Media Manager, Digital Communication Manager, Responsabile della Reputation Online e Social.

Format evento:

  • 16 temi Social integrati nelle differenti aree chiave dell’online e del web, spiegati praticamente.
  • Per ogni tema: 20 minuti di spiegazione pratica di esperienze reali, 10 minuti di discussione con il pubblico.

Per visualizzare il programma, agenda, partner ed iscrizioni click sul Link

L’appuntamento è dunque il 22 Giugno 2016 dalle ore 9.00 a Milano. 

Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News