Quando ho iniziato a scrivere su questo Blog non pensavo di andare tanto avanti…semplicemente mi venivano in mente un mare di idee ( legate naturalmente alle esperienze ed opinioni connesse maturate nel tempo, ai libri letti, all’interagire con tanta gente con divergenti pareri, alla recente partecipazione in Fiere ma soprattutto basato sulla mia grande curiosità per tutto ciò che rientra nel mondo digitale!) e le mettevo giù…
Poi però mi resi conto che il mio non era un semplice scrivere con una sintassi corretta (o almeno spero) ma ogni argomento affrontato era ed è sempre legato ai miei interessi e costante aggiornamento verso tutto quello che rientra nel mondo dell’Hospitality. Ma ora veniamo a noi…
Quando si inizia ad utilizzare i Social Network lo si fa principalmente per restare in contatto con amici, parenti, conoscenti e colleghi vicini e lontani ma a meno che non si resti a livello hobbistico con i Social Network si possono davvero esperimentare un mondo di fatti ed azioni per il nostro business!
Se scegliete di entrare nel giro, dovrete stare attenti alla vostra Digital Reputation (avrete notato come molti canali interagiscono tra di loro, come le vostre immagini a meno che non le chiudiate appaiano magicamente tra le foto pubbliche su Google, come i vostri video su YouTube appaiano magicamente nel vostro profilo aziendale e via discorrendo) ma come in tutte le cose vi può anche portare tantissima visibilità ed aumentare la portata verso nuovi potenziali clienti…bisognerà semplicemente fare più attenzione alle Impostazioni Privacy.
Avevo pensato alle varie tipologie di Social life ma il c.d. Social Branding non è certo da sottovalutare, non credete?
Con questo termine infatti si intende il riuscire a creare una vera e propria identità sociale coerente con il vostro Brand e, diciamolo, è praticamente impossibile a mio avviso sfuggire da questo giro!
Perchè anche se voi con la vostra struttura non credete nel potere del Marketing online, ci crede però l’85% dei viaggiatori turisti sempre più interessati ed incuriositi dal Web 3.0, da tutto ciò che si può cercare, analizzare e prenotare via mobile device…
Social Branding deve quindi rappresentare un insieme di azioni mirate e finalizzate a migliorare la vostra credibilità ed affidalibilità come marchio e fornitori di servizio di buona qualità.
Se è importante curare il rapporto con la vostra clientela, pensare a fidelizzarli (ed il buono di una struttura ricettiva alberghiera o meno è che grazie alla registrazione obbligatoria dei suoi clienti può anche estrapolare quei dati utili per un successivo contatto per nuove iniziative, proposte, offerte e quant’altro), investire nella struttura non sempre e solo per la manutenzione ordinaria, ascoltare cosa succede sul Web e come riparare ai clienti insoddisfatti che naturalmente divulgheranno con una rapidità inverosimile il loro mal giudizio sul servizio ricevuto, curare i c.d. clienti fidelizzati con tariffe agevolate, curare la vostra immagine Online, l’aggiornamento sui Canali di distribuzione, mantenere formato ed aggiornato il vostro personale (la vostra migliore risorsa e forza!)…
Come curare l’immagine aziendale online? Valutate con attenzione ogni dettaglio. La grafica ed impaginazione, immagini, descrizione, rendetevi multilingue, eventi, offerte legate ad eventi particolari…scegliete con cura i Social Network che dovrebbero rappresentarvi al meglio e teneteli aggiornati per non perdere il filo…
Potreste anche pensare per esempio di creare dei pacchetti personalizzati per clientela divisa per nazionalità (in base alle loro feste Nazionali)…ad ognuno il suo!
Penso che la parte più complicata possa essere la partenza, capire come organizzarsi e quanto tempo dedicarvi…ma se pensate di doverci stare chissà quante ore siete in errore (anche per i Social network c’è una tempistica da seguire).
Ciò che conta veramente è la costanza e coerenza, oltre naturalmente ad una discreta creatività…ma anche le idee vengono man mano che si elabora…
Alla prossima!
- Strategie Revenue: Come Fare per… - 25 Settembre 2023
- Oggetti dimenticati in hotel? Alcuni consigli su come recuperarli. - 14 Settembre 2023
- I Mille Volti della Ospitalità - 26 Giugno 2023
Great Article! I’ve been searching for this tonight and sooo want to get an email or the updates for this article. Stay in touch!
Hey, thanks a lot for your feedback. Stay tuned because I will publish something else regarding this topic…Luisa