Le Marche sono collocate sul versante del medio Adriatico – a forma di pentagono irregolare – e si sviluppano perlopiù longitudinalmente da nord-ovest a sud-est. Sono una delle regioni piùcollinarid’Italia, ben il 69% del territorio.
Le pianure sono limitate ad una stretta fascia costiera e alla parte delle valli più vicine alla foce dei fiumi.
Non distante dalla Riviera Romagnola,si può combinare una vacanza di mare e montagna in un colpo solo!
Solo alcuni spunti per scegliere di visitare Urbino e le sue bellezze : patria di Raffaello, città ideale del Rinascimento, patrimonio dell’umanità, una città a forma di palazzo ed un palazzo a forma di città, città del Duca Federico da Montefeltro, terra degli aquiloni. Urbino e la sua Università. 500 anni di cultura….
Ideale per una vacanza medio-lunga o anche solo per un weekend…
I vini,sono tra i più conosciuti prodotti tipici delle Marche : 5 Docg (la Vernaccia di Serrapetrona, il Rosso Conero, il Verdicchio di Matelica, l’Offida bianco e rosso, il Verdicchio dei Castelli di Jesi riserva) e ben 15 vini Doc, offrono sapori e sentori adatti ad accontentare ogni palato e sposarsi con i piatti regionali e nazionali.
Vanno ricordati poi il vino cotto di Loro Piceno e quello di Visciole di Pergola nonché il Varnelli, un anice secco distillato e l’Anisetta Meletti, un altro anice particolare.
Tra le tipicità marchigiane, vi segnalo : il ciausculo,uno dei prodotti IGP made in Visso, perfetto da spalmare sul pane. A fine pasto è un classico, ed è usanza presentarlo nei ristoranti della zona.
Il Pecorino (tipico della zona dell’alto maceratese), la casciotta di Urbino, i cereali come il farro e la lenticchia,oltre alla cicerchia,cereali perfetti per le zuppe e non solo.
Il pane classico come nella tradizione viene prodotto senza sale…
Sono molti i panifici che producono pani cotti nel forno a legna,che sono perfetti per assaporare l’olio.
Le Marche vantano una ampia e particolare produzione di olio d’oliva extravergine, oli delicati, provenienti da diverse coltivazioni, che degradano dalle zone più collinari e qui troviamo l’oliva di qualità Coroncina, fino al Mare Adriatico,con l’oliva di qualità raggia.
Per la sua particolare posizionee struttura l’albergo Ristorante La Meridiana si offre anche come luogo ideale e privilegiato per banchetti, cerimonie, Feste di Laureae per tutti gli eventi più importanti in cui ogni particolare deve essere curato e riveste importanza.
Piacevoli soste sono garantite ai gruppi di passaggio per i quali siamo in grado di offrire ottimi menù tipicia prezzi vantaggiosi garantendo una qualità elevata, vasta scelta nei piatti e nei vini, con un servizio molto accurato.
- Quando applichiamo il MaxLOS? - 2 Maggio 2023
- CotoliAMO: Il Nuovo Bistrot Hilton a Milano - 14 Aprile 2023
- Il Room Service: Quando si cataloga Efficiente? - 22 Marzo 2023
Devi accedere per postare un commento.