Questa settimana triplichiamo il posting!
Recentemente ho avuto il piacere di condividere alcune impressioni su un Social network che forse in Italia non è valorizzato più di tanto ma in altri Paesi, come USA per esempio, è invece un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono mettersi in gioco e fare Social branding (tra i primi 15 siti più visitati).
Sto parlando di Tumblr…che cosa è? Perchè utilizzarlo e come?
Considerato che si stima come nel 2015 il numero di utenti (incluso gli under 18) andrà a raggiungere cifre pari a 179.7 milioni…capite bene come sia una meravigliosa arma/tool a nostro favore per aumentare in visibilità, conoscenza del nostro prodotto e/o servizio e quindi potenzialmente migliorare le vendite!
Questo Social network, acquisito da Yahoo in Maggio 2013, è letteralmente una piattaforma di microblogging e Social Networking…perfetto per la condivisione di immagini, video, link.
- Piattaforma semplice da gestire ed inserirsi, dove si può catalogare tutto per hashtag e categorie sia per seguire ciò che ci interessa sia per attrarre nuovo pubblico.
- Come tutti i Social Network funzionano e creano viralità se si utilizzano con costanza, materiale sempre inedito ed immagini sempre o possibilmente nuove…
- Come tutti i Social Network se ci si può far notare abbastanza in fretta, altrettanto in fretta ci si può far dimenticare…la costanza nel posting e condivisione di contenuti interessanti, divertenti e coinvolgenti è essenziale.
- Si tratta di un efficace Content Network che si può e deve aggiornare spesso…
- Contiene più di 131 milioni di Blog, 50 bilioni di post si stima vengano “spalmati” quotidianamente
- Fascia di utenza molto giovane (mediamente 13-25 anni) ma perchè non inserire comunque le proprie notizie ed eventi relativi a viaggi ed ospitalità? In fondo, specie in altri Paesi, si inizia a girellare dagli ultimi anni del Liceo…
- Uno dei motivi del successo di Tumblr è stata la valorizzazione e condivisione di immagini…che anche in questo caso possono essere ribloggati più volte al giorno…
In ultimo, ma non ultimo…come riuscire a stare dietro a tutto ciò? Il bello, maniacale, del mondo intorno al Social Networking è il poter concentrare e razionalizzare la propria presenza sia come tempi di gestione quotidiana, sia come tools in nostro aiuto che possono certamente facilitarci la vita (intendo con ciò l’utilizzo di applicazioni e web tools per settare la gestione e condivisione da un canale all’altro)…concedendosi così qualche volta un coffee-break in più 🙂
Se dovessimo quantificare la spesa da pianificare per un altrettanto efficace outbound marketing, quanto ci costerebbe?
Se non in esclusiva, l’ Inbound Marketing è a mio avviso un meraviglioso strumento di condivisione e creazione popolarità a patto però di seguire alcune regole essenziali di buon funzionamento…Alla prossima!
Infografica realizzata da Carlos Monteiro
- Quando applichiamo il MaxLOS? - 2 Maggio 2023
- CotoliAMO: Il Nuovo Bistrot Hilton a Milano - 14 Aprile 2023
- Il Room Service: Quando si cataloga Efficiente? - 22 Marzo 2023
Thanks for your feedback! I think you’re right and it’s a nice way to engage and promote your own business through images 🙂 Regards, Luisa