Perchè partecipare a Fiere del turismo nell’era del Web?

Home > Fiere del Turismo > Perchè partecipare a Fiere del turismo nell’era del Web?

Perchè partecipare a Fiere del turismo nell’era del Web?

Perchè partecipare a Fiere del Turismo nell’era del Web? Recentemente mi è stata posta questa domanda ed è quanto anch’io pensavo in passato ma poi, nel corso del tempo, per mia curiosità nonchè opportunità ho realizzato quanto possa essere importante partecipare a Fiere del turismo per svariati motivi :

  • Presentare la propria azienda o attività
  • Incontrare nuove chance di vendita e commercializzazione proprio prodotto
  • Fare Networking e sviluppare così una proficua potenziale collaborazione con professionisti possibilmente migliori e più avanti di noi (per la serie che non si smette mai di imparare e studiare)
  • Tanti eventi B2B
  • Personal branding con un’adeguata scorta di bigliettini da visita

In poche parole, se non è semplice trovare il tempo per assentarsi perlomeno 2 o 3 giorni per altri versi non si può pensare che il solo passaparola sia sufficiente ad aumentare il nostro portfolio lavori.

A seconda dell’attività che stiamo sviluppando, sarà importante anche partecipare a Fiere internazionali optando per le più importanti con maggiori sbocchi ed opportunità di incontrare, conoscere, presentarsi…

A ciò aggiungo che oltre al Networking, B2B ci sono anche tanti seminari organizzati sempre molto utili per aggiornarsi.

Nelle date 25 e 26 Ottobre 2016 ho partecipato alla Fiera di Bolzano / Messe Bozen ed è stata una esperienza decisamente interessante nonchè utile per capire, confrontarsi e conoscere qualcosa di nuovo (perlomeno per me) … qui di seguito allego una serie di immagini :

[SLGF id=4900]

Cosa si può evincere da queste immagini? Parte di quanto io ho trovato utile per conoscere, trovare nuove buone idee, presentarsi, richiedere preventivi per futuri e potenziali ordini e/o collaborazioni, vedere dal vivo cooking e baking show. Degustazioni al Forum Autochtona con vini d’eccellenza provenienti da molte Regioni d’ Italia, registrarsi per prossimi eventi.

In molti portali relativi a Fiere del Turismo internazionali vi è la possibilità di registrarsi e creare una propria scheda business con la chance di visualizzare gli altri partecipanti tra visitatori ed espositori registrati e creare un proprio carnet appuntamenti nei giorni o settimane precedenti l’evento.

Per coloro che fossero ancora incerti, a Merano si trova una ottima scuola alberghiera non distante dalla stazione centrale, la Kaiserhof. Il bello di poter comunicare in Lingua Tedesca o Italiano a seconda del momento, lascia ampia libertà di movimento…

Se cercate nuove opportunità professionali, Networking e collaborazioni B2B qui di seguito trovate una Lista delle principali Fiere del Turismo in Italia ed estero da tenere in considerazione :

  • ITB ASIA Singapore – 19-21 Ottobre 2016
  • WTM London, World Travel Market, 7-9 Novembre 2016
  • IBTM World Barcelona, Fiera Internazionale del Turismo, 29 Nov – 1 Dicembre 2016
  • ILTM Cannes, International Luxury Travel Market, 5-8 Dicembre 2016
  • Ferien Messe Wien, Fiera Internazionale del Turismo, 12-15 Gennaio 2017
  • IMM Cologne, Fiera internazionale dell’arredamento e Design di interni, 16-22 Gennaio 2017
  • FITUR Madrid, Fiera Internazionale del Turismo, 18-22 Gennaio 2017
  • ITB Berlin, World’s Leading Travel Trade Show, 8-12 Marzo 2017
  • MITT Moscow, Moscow International Travel & Tourism Exhibition, 14-16 Marzo 2017
  • BTL Lisbona – Fiera internazionale Turismo, 15-19 Marzo 2017
  • ProWinter 2017 Bolzano, Fiera B2B della neve e Turismo di montagna, 19-21 Aprile 2017
  • GTM Nürnberg- Germany Travel Mart (Incoming Deutschland), 7-8 Maggio 2017
  • POW WOW Washington, 3-7 Giugno 2017 –> Movimento artistico globale che celebra la cultura, musica ed arte in tutto il mondo

 

Luisa Rellini
Follow me

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News