Perchè fare Blogging?

Home > Social Media > Perchè fare Blogging?

Perchè fare Blogging?

Perchè fare Blogging, ne vale ancora la pena?

Che valore aggiunto può avere e quali criteri seguire perchè risulti targetizzato, utile, informativo, coinvolgente?

Ma perchè si possa ottenere un qualche posizionamento online su circa 2 miliardi di siti web, di cui circa l’83% è inattivo, ci sono alcuni accorgimenti e linee guida da seguire. Vediamo quali?

Come sempre, anche in questo contesto, dovremmo sapere in partenza qual’è il nostro obiettivo primario e cosa dovrebbe contenere il nostro sito / blog.

Idem se ci si vuole rivolgere ad un target internazionale: il sito andrebbe costruito nelle Lingue dei potenziali consumatori che si vogliono raggiungere.

Abbiamo già trattato questo argomento in passato sul come diventare un Blogger di successo ma a parte pensare al fattore economico che certo fa sempre comodo, bisognerebbe anzitutto concentrarsi sulle proprie conoscenze di scrittura e competenze tecniche.

Ne sento spesso parlare ed in effetti l’idea di questo post mi è venuta proprio in ragione di quanto a volte si sottovaluti il potere delle parole e comunicazione. Partiamo dunque dalle basi: come deve essere un blog per raggiungere un qualche traguardo di successo e coinvolgimento? Vedi la citazione:

Un blog è uno strumento che permette di generare traffico, lead, clienti e commissioni attraverso la pubblicazione di contenuti utili ad altre persone.

Come facciamo a sapere cosa può essere utile per gli altri?

  • Mi verrebbe da rispondere : se si inzia come un semplice principiante solo perchè si pensa di avere qualcosa da dire e si sa dai tempi del Liceo di saper scrivere bene ed in modo fluente, si realizza solo in un secondo momento quanto le proprie conoscenze – acquisite nel corso del tempo grazie a pratica ma anche letture, corsi di formazione, webinar e networking – possano risultare utili per altre persone che sono ancora nella fase della ricerca e miglioramento.
  • Lo stile utilizzato dovrebbe essere semplice, chiaro, intuitivo magari con esempi pratici che possano essere facilmente intuibili
  • La Lingua dipende molto dal nostro target di riferimento e se realizziamo che gli anchor link che utilizziamo portano nuovi click in entrata e potenziali collaborazioni, ben vengano e puntiamo pure su qualcosa di nuovo.
  • Ci sono alcuni accorgimenti tecnici da adottare perchè un articolo non sia troppo lungo (si tende a stufare) nè troppo corto (si lascia un argomento in stand-by), inclusivo di contenuti utili ed informativi ma anche con alcuni link in entrata esterni ed interni.

Ancora, quali dovrebbero essere le caratteristiche fondamentali per creare un Blog di successo?

  • Identifica il tuo cliente target ideale
  • Crea un lead magnet (ovvero una lista di contatti leali ed interessati al tuo prodotto)
  • Crea un calendario editoriale (rende le cose certamente più professionali, piuttosto che scrivere periodicamente in base alla propria ispirazione)
  • Pubblica con regolarità (il MUST dei blog per aumentare le chance di un buon posizionamento)
  • Scegli la tua via per promuovere i contenuti che produci (via social media, guest o mention post ecc ecc)
  • Monetizza i tuoi contatti (l’obiettivo non cambia: si crea qualcosa di utile ed informativo ma anche per aumentare le proprie chance di creare nuovo profitto)

Infine dovresti imparare a fare una delle cose più complicate, ovvero monitorare i risultati…

E la vostra esperienza?

Luisa Rellini
Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News