PARCHI E GIARDINI, NON ABBANDONARLI QUANDO PARTI!
In un paese ricco di verde da nord a sud, pubblici e privati devono affrontare un problema ricorrente dopo una stagione estiva all’insegna del caldo che lascia molti giardini e parchi spogli e rinsecchiti.
Il problema principale riguarda l’irrigazione che magari non è sempre ottimale in quanto non riesce a coprire completamente tutte le zone necessarie e senza l’aiuto delle piogge risulta ancora più difficile mantenere il giusto grado di “verde” all’interno di un parco, inoltre per quanto riguarda i privati il periodo estivo è quello che si passa maggiormente lontano da casa e quindi sfruttare il proprio pollice verde (sempre che ce ne sia uno) è, a tratti, praticamente impossibile.
Il ritorno dalle vacanze è quindi un momento critico sia per chi torna a casa e deve mettere a posto le piante del suo giardino sia per chi torna in città e vuole farsi un giro per un parco del centro ed è costretto a girare tra erbacce e terra battuta.
In questo periodo dell’anno i giardinieri sono chiamati agli straordinari sia che si tratti del giardino di una villa lussuosa in centro sia che si parli di un grande parco di una città italiana, il problema è che una cattiva manutenzione durante l’estate può rendere complicato se non impossibile il lavoro che un giardiniere dovrà svolgere al ritorno dalle vacanze vanificando i suoi sforzi e magari facendo passare anche per un professionista che non rispetta la nomea che gli viene attribuita.
I proprietari di casa devono quindi cercare di fare il massimo per garantire almeno un livello minimo di manutenzione al proprio giardino.
Da una semplice innaffiata alle piante a una pulizia generale del giardino che possa permettere al giardiniere, una volta chiamato in causa, di lavorare in un ambiente pulito e libero da qualsiasi tipo di piccolo intoppo che può rallentare un lavoro già faticoso di suo.
Allo stesso modo i cittadini soprattutto di una grande città devono avere il senso civico necessario per non rovinare piante e terreno tenendo in considerazione che un parco di grandi dimensioni richiede un grande sforzo ed è quindi indispensabile l’aiuto di tutti coloro che poi desiderano passeggiare o fare attività all’aperto in un parco all’altezza delle loro aspettative.
Mantenere in buono stato un giardino privato o un parco richiede quindi uno sforzo continuo sia di che è addetto a tale lavoro sia di chi ne usufruisce, è quindi necessario l’aiuto di tutti.
- Parchi e giardini, non abbandonarli quando parti! - 2 Ottobre 2017
- Alla scoperta della Sardegna - 18 Giugno 2017
- Avventure in vacanza nel Gargano - 23 Marzo 2017
Devi accedere per postare un commento.