E voi vi sentite ragazzi del Web 3.0? Quanto si può fare oggigiorno Online?
Sono qui ad ascoltare una canzone davvero trendy oltrechè ispirante…Tous Les Même di Stromae…avete presente quante volte ci ritroviamo nel mezzo del Web a cercare informazioni relative ad un prodotto o servizio, notizie, aggiornamenti, curiosità legate ad una nostra destinazione preferita, perchè no anche canzoni del momento…di tutto un pò ma perchè pensate sia poi così importante saper navigare sul Web o imparare a capire qual’è il suo meccanismo?
Io credo di far parte di quella categoria di persone che ha tratto gusto nonchè gran beneficio dall’utilizzo del Web, iniziato con la prima versione quella del WWW – World Wide Web che in qualche modo ci stimolava a fare ricerche online ed andare oltre le librerie o biblioteche della nostra città…Ma il vero Boom è a mio avviso l’evoluzione con la trasformazione dei Siti da statici a dinamici e sociali con la versione 2.0 del Web ossia la capacità di creare Siti dinamici ma soprattutto con la grande chance di creare interazione e condivisione dei vari contenuti attraverso il Pubblico online vasto milioni…L’ utente non è più un semplice fruitore dei contenuti, un lettore passivo ma al contrario può contribuire come Testimonial della nostra attività o Content creator nonchè condividere e creare interazione, interesse…non solo rumore intorno a noi.
C’è chi parla di “Prosumer” (Professional – Consumer), una bella parola atta a dimostrare come il cliente tecnologico è proattivo, un attento analizzatore di tutti i Pro e Contro del nostro lavoro che valuta le fasi del mercato di creazione-produzione-distribuzione fino al consumo…e nel mentre naturalmente valuta e condivide se di suo gradimento o meno.
Dove stiamo andando? Bè ragazzi, una volta che si balla bisogna andare avanti ed adeguarsi quanto più velocemente possibile perchè la nuova Era 3.0 ovvero l’esserci sempre attraverso i mobile device (Tablet e/o Smartphone) è una realtà ormai ben concreta, non credete? Da un lato tutto questo è molto utile nonchè proficuo per il nostro Business perchè essere invisibile oggi significa perdersi una bella fetta di pubblico e potenziale clientela…dall’altro però capisco e vivo quotidianamente quanto questo essere sempre visibile diventi un pò invadente e bisogna procedere ai ripari 🙂
Io per prima mi immedesimo e sono un’attenta fruitrice dei contenuti presenti a tonnellate sul Web…ma ci sono tanti giochini che si possono attivare per ottenere solo i risultati che possono servirci, nonchè osservare con quanta più attenzione possibile ciò che interessa veramente i nostri Fan…noi si scrive un monte di articoli ma alla fine ciò che vale veramente è solo quanto viene ritenuto interessante, degno di lettura e magari di un feedback (al quale si DEVE sempre rispondere ed incassare l’eventuale commento negativo) nonchè naturalmente meritevole di condivisione attraverso i tanti Social Networks presenti nelle nostre vite.
Questo post mi è venuto in mente pensando a come mi muovo ogni volta che voglio cercare una struttura ricettiva (alberghiera o meno)…andate a diritto verso Booking o Airbnb per es. o magari visto che ci siete date un’occhiatina su Google Search?
E chi, come me, cerca vari canali mi chiedo se abbia notato quante sono effettivamente le strutture che utilizzano il sistema di Geolocalizzazione messo a disposizione da Google…avete mai pensato come si possa semplificare la vita del nostro potenziale cliente rendendoci visibili alla prima ricerca sui motori di ricerca?
Grazie solo alla registrazione su questo sistema messo a disposizione da Google, si ha la possibilità di entrare in contatto con milioni di utenti alla ricerca di attività online!
Starei parlando di determinazione di un oggetto (o struttura dinamica) nel mondo reale…e se a ciò aggiungessi un altro tool, conosciuto come Geomarketing ? ovvero un valido sistema di creare marketing intorno al vostro Business. Come?
Semplice…La conoscenza del territorio è volta a rendere più efficace le nostre campagne di comunicazione, vendita, distribuzione e servizio al cliente. Solo approfondendo lo studio ed analisi del nostro territorio e della domanda verso quel territorio nonchè dei nostri competitors potremo iniziare a sviluppare e razionalizzare i nostri canali di distribuzione per una più attenta e valida azione mirata ad un incremento giro d’affari.
Imparare a conoscere gli strumenti web nell’era del Web 3.0 è anche questo : allargare i confini a tantissime nuove esperienze…io ne sono convinta e voi?
- Servizi Ancillari per Hotel: Su Quali puntare? - 28 Novembre 2023
- Black Friday: Quando lo Shopping diventa un Incubo Ambientale - 21 Novembre 2023
- Strategie Revenue: Come Fare per… - 25 Settembre 2023