Il Marketing dei colori in Hotel : che valore aggiunto?

Home > Web Marketing > Il Marketing dei colori in Hotel : che valore aggiunto?

Il Marketing dei colori in Hotel : che valore aggiunto?

Il Marketing dei colori in Hotel : quanto utile e proficuo può essere?

Ebbene, periodicamente mi capita di suggerire informazioni come questa, perchè la scelta dei colori all’atto della presentazione immagini pubbliche sui vari canali Web è rilevante in quanto fortemente legata all’interesse che può generare nel potenziale cliente.

Volete saperne di più? Tempo fa seguii a mia volta un corso per conoscerne significato e funzionalità ed ecco a voi qualche spunto di riflessione.

L’ obiettivo del marketing dei colori è quello di catturare l’attenzione, tale da generare voglia di saperne di più fino potenzialmente alla c.d. conversione, influire sulle scelte d’acquisto e già sappiamo come un potenziale cliente ci sceglie per una serie di motivazioni incluso naturalmente il fattore emozionale, quel qualcosa in più che è nato in lui/lei (e le donne sono coloro che tendenzialmente condizionano l’acquisto) e che spinge all’acquisto…

I colori hanno questo potere attrattivo, comunicano in modo positivo o meno l’identità del brand ed anche per questo si dice sempre come il tipo di comunicazione che si va a scegliere deve essere coerente con i valori che si vogliono trasmettere in coloro che ci leggono ed osservano.

Il marketing dei colori si suddivide in 2 categorie : colori primari e secondari. Torniamo al tempo della scuola…

  • I colori primari : sono il giallo, rosso e blu
  • I colori secondari : che si ottengono mischiando quelli primari, sono arancione, verde, viola

Il nero è un colore ottenuto dal mix dei colori primari (giallo, rosso e blu)

Il marketing dei colori in Hotel valuta appunto queste sfumature e sensazioni che ciascun arredo con rispettivo colore devono trasmettere in coloro che li guardano. Si suddividono in 3 categorie :

  • Colori freddi : blu, verde, viola ed argento
  • Colori caldi : giallo, arancio, oro, rosa e rosso
  • Colori neutri : bianco, grigio, marrone, beige e nero

Il fatto che i colori caldi e neutri siano in genere quelli preferiti nella scelta degli arredi, non è casuale… perchè ad ogni colore corrisponde un significato.

Altro esempio che mi viene in mente : la scelta del template ed immagini da pubblicare online… avete notato come siano sempre colori tenui e caldi, anzichè troppo forti come il rosso o viola (più adatti a rappresentare altro tipo di business)?

La domanda da porsi dovrebbe essere anche in questo caso : cosa vogliamo trasmettere e a chi? Che sentimento o interesse vorrei produrre? Perchè un potenziale cliente dovrebbe scegliere la mia offerta e presentazione del prodotto piuttosto che andare oltre?

Che brand rappresentiamo? Rivolto a chi, Uomo, donna, bimbo o sportivo?

Allego una infografica esaustiva sulla scelta dei colori tra uomo e donna, in quanto cambia la rispettiva percezione e reazioni provocate…

Se si mira ad un target prettamente femminile, meglio preferire colori come azzurro, viola (c’è chi dice il verde). Arancione, marrone o grigio, non ottiene grande approvazione.

Target maschile? Meglio usare colori come blu o nero

Men’s and women’s favorite colors
Credit : Helpscout

Alla ricerca del colore giusto…

  • Rosso : colore forte che richiama l’amore, passione, desiderio, ma anche rabbia o vitalità (spesso usato per rappresentare brand come Coca cola, Nintendo, CNN, Kellog’s, Food). Usato anche per striscioni di vendite promozionali
  • Arancione : colore che si associa a entusiasmo, creatività ed azione (vedi brand come Fanta, Amazon, Blogger ecc).
  • Giallo : colore che si associa a felicità, spensieratezza, senso di leggerezza (rappresenta in genere brand legati al Food come Subway, MacDonald’s, ecc). Usato nelle vetrine come in Email promozionali
  • Verde : colore che riporta alla natura, pace, crescita, salutare (rappresenta brand come Holiday Hinn, Spotify ecc). A seconda della tonalità, tipo verde scuro o verde marcio, provoca l’effetto contrario (rifiuto e disgusto o rabbia)
  • Viola : esprime regalità, lusso (usato da brand come Monster, T-Mobile, Yahoo ecc)
  • Blu : esprime fiducia e lealtà (vedi brand come HP, Walmart, Twitter, IBM, Oreo ecc)
  • Marrone : esprime glamour e comfort

Grigio : si suddivide in 2 sfumature che producono emozioni diverse.

  • Grigio chiaro che esprime equilibrio, linearità, così come modernità, design e durevolezza (vedi immagine scelta). Colore elegante che rilassa ed è gradevole alla vista
  • Grigio scuro che può produrre tristezza come reazione
  • Bianco : esprime innocenza e purezza, rimanda a sensazioni di pulizia e semplicità
  • Nero : semplice ma al contempo è il colore dell’eleganza, travolgente, evoca emozioni forti

In Hotel ma utile anche in strutture extralberghiere (dove sempre più spesso si parla di home staging e psicologia dei colori ed arredi) la scelta dei colori ha un valore aggiunto, fortemente identificativo con quanto vogliamo comunicare e far ricordare o apprezzare.

Non a caso vengono generalmente scelti colori caldi e vivi che attirano l’attenzione ed emozioni, piuttosto che colori freddi che al contrario causano un effetto respingente.

Tutto ciò che ruota attorno alla vendita è inevitabilmente legato al Marketing emozionale perchè si vende con le immagini.

Anche la Call to Action (CTA) impostata, il bottone su cui cliccare per procedere, non è casuale che abbia sempre un determinato colore (il rosso, arancione, blu, verde ecc).

Colori come rosso e verde possono non essere visualizzati correttamente da chi ha problemi di vista, vedi i daltonici. Il blu invece in genere non dà problemi di visualizzazione

Nella scelta degli arredi e comunicazione, può certamente essere di aiuto essere consapevoli di quanto si può attrarre o meno… in fondo se ci pensiamo un attimo, tutto ciò rientra nella c.d. Esperienza del consumo :

Anticipazione del consumo, Acquisto, Consumo del prodotto o servizio acquistato, Esperienza come ricordo.

Ovvero : I servizi come palcoscenico, i beni come supporto, il cliente come attore (Fonte : Federico Bigagli).

e la vostra esperienza? Quanto conta la psicologia del colore nei vostri progetti di comunicazione?

Luisa Rellini
Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News