Londra: cosa vedere in 3 giorni

Home > Travel News > Londra: cosa vedere in 3 giorni

Londra: cosa vedere in 3 giorni

Sembra quasi follia pensare di sviluppare una micro vacanza a Londra insieme alla partecipazione ad una delle fiere del Turismo più rilevanti in Europa, la WTM (World Travel Market). Ebbene, eppure è possibile anche se magari un pochino stancante.

I collegamenti dall’ Italia verso Londra sono molteplici : la maggioranza delle compagnie aeree presenti sul territorio nazionale ha almeno uno scalo verso uno dei 6 aeroporti. Nel mio caso, il servizio offerto da Ryanair è stato più che soddisfacente e la direzione Londra Stansted, il terzo Aeroporto più trafficato del Regno Unito, posizionato a 64 km a nord-est di Londra, non è stata una cattiva scelta dal momento che i collegamenti verso la città sono molto efficienti nonchè organizzati (via taxi o bus).

Se optate per il servizio navetta, il National Express per esempio, penso che sia un ottimo servizio ad un prezzo ragionevole con tempi d’attesa quasi azzerati ed un planning incredibile (dalle 5 del mattino fino alle 2 di notte)…

Hampstead - London

Come muoversi?

Considerato che stiamo parlando della Capitale del Regno Unito, di una delle città più grandi e visitate d’ Europa, con più di 8 milioni di abitanti, con un PIL considerato il più elevato in Europa, terza piazza borsistica al mondo (dopo New York e Tokyo)… ebbene, a seconda di dove si vuole andare e del quartiere in cui si soggiorna se non si utilizza la Metro direi che è praticamente impossibile raggiungere in tempi ragionevoli qualsiasi location… questo non solo perchè – per l’appunto – in occasione del WTM capitai in un momento di caos e scioperi..

Travel to World Travel Market London on Monday 2nd and Thursday 5th November is as normal.

Industrial action on Docklands Light Railway (DLR) on Tuesday 3rd and Wednesday 4th November will cause minimal disruption to your journey. Please see suggested routes to ExCeL London below…

Underground
London Underground is running a full service to Canning Town Station.

Ma anche e soprattutto perchè il traffico è un qualcosa di “inamovibile”… Vi chiederete perchè combinare una Fiera con la micro-visita della città… perchè no? Ogni minuto è prezioso, il tempo della Fiera per incontri aziendali, seminari, incontrare amici e colleghi ma anche sfruttare quella giornata semi libera per vedere qualcosa… Che ne pensate?

WTM London

La soluzione che mi fu consigliata è la famosa Oyster card : una card elettronica che si può acquistare direttamente in una delle stazioni al distributore automatico, caricando £ 5 di deposito ed un tot per poter viaggiare liberamente sulla Metro (Tube), linea DLR, bus.

Cosa vedere?

Se non doveste scegliere di visitare Londra conciliando impegno e visita, direi che occorrano almeno 5 giorni per godere un pochino di più della località e – considerati i tempi di spostamento – per suddividere la città da visitare in sezioni.

Nel mio caso, utilizzando il più “sbrigativo” city sightseeing, ho potuto visitare un pezzetto di Westminster e gustare una ottima cucina al Wellington Pub a Westminster.

Londra : cosa vedere

Dove soggiornare?

In base ai vostri gusti, optate per il quartiere che centrale o meno più vi aggrada. Nel mio caso, la scelta del quartiere è stata più che altro condizionata dalle ottime recensioni rivolte verso l’ Anchor Guest House in Golders Green, a 5 minuti a piedi dalla stazione da cui partono sia il Bus per l’aeroporto sia altri mezzi pubblici e naturalmente la Metro per il Centro. La zona è molto carina, tranquilla, con molti ristoranti e localini. Sia che vi piaccia la cucina cinese, turca o il tipico pub londinese, non avrete problemi a scegliere.

Se invece voleste spostarvi un pochino, anzichè tornare indietro verso il Centro, grazie all’ottimo consiglio ricevuto da una signora londinese di rientro in Patria, basta 1 fermata di Metro per andare nel quartiere di Hampstead: un grazioso villaggio a nord del centro storico di Londra, a 6 km da Charing Cross. Famoso per essere il sobborgo degli intelletuali, artisti vari, oltre ad esserci alcune delle ville più cool del mondo, è anche un ottimo sobborgo per trovare dei tipici localini e Pub.

Decisamente da tornare… Alla prossima!

Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News