Le vacanze a sorpresa: come fare del travel experience in Europa con Waynabox

Home > Guest Blogger > Le vacanze a sorpresa: come fare del travel experience in Europa con Waynabox

Le vacanze a sorpresa: come fare del travel experience in Europa con Waynabox

Forse ancora non hai sentito parlare dei viaggi al buio Waynabox e se sei qui, questo è il momento giusto. È realmente possibile pianificare una vacanza senza scegliere la meta o meglio, soltanto la città di destinazione. Questo tipo di vacanza sono i viaggi a sorpresa e sta diventando di moda in tutta in Italia.

Oggi esistono tanti modi per fare una vacanza e molti di questi sono recenti, nati dalla creatività di giovani che hanno pensato a come offrire un tipo di esperienza diversa, che appunto rientra in quella categoria che è il travel experience.

Uno di questi nuovi modi di fare vacanze alternative sono i viaggi a sorpresa, cioè devi viaggi che non prevedono la conoscenza della destinazione.

La caratteristica principale di queste vacanze è il fatto di conoscere la città da vistiare solo due gioirni prima di partire. Prima di questo momento, non è possibile sapere la meta, la destinazione o l’hotel in cui si alloggerà. Sarà l’agenzia turistica a comunicarlo prima della partenza.

Vacanze classiche e viaggi con destinazione segreta: la differenza

Cosa hanno di differente i viaggi a sorpresa rispetto a una vacanza tradizionale? Hanno componente emotiva molto più forte rispetto a un altro viaggio. La possibilità di trascorrere alcuni giorni in una destinazione in cui alloggio, volo e città sono sconosciute.

Infatti, le agenzie dedite ai viaggi a sorpresa, come Waynabox, si occupano di prenotare il volo e la struttura ricettiva. Gli hotel, ovviamente, sono scelti in base alle recensioni positive sui principali portali turistici, come TripAdvisor. Inoltre, è possibile anche alloggiare in ostello in camere condivise in modo da risparmiare sul costo del pacchetto.

Gli aeroporti italiani da cui è possibile partire per un viaggio a sorpresa firmato Waynabox sono quelli Milano e Roma, mentre le potenziali città di destinazione sono più di 60, tra cui Barcellona, Berlino, Oporto, Praga, Budapest, Madrid, Amsterdam, Parigi, Valencia, Edimburgo, Glasgow e Sofia.

I viaggi a sorpresa sono l’emblema travel experience. Questo nuovo modo di viaggiare è sempre più di moda e ogni anno (o mese, data la rapidità con cui accadono le cose) nascono nuove formule per fare delle vacanze che fino a pochi anni fa nessuno aveva immaginato. Passare un fine settimana all’estero oggi è semplice, ma non è scontato viverlo come se fosse un’avventura.

Come funziona un viaggio al buio?

I box viaggi Waynabox regalano tutte le emozioni legate ad un viaggio, come adrenalina, effetto sorpresa e curiosità.

I cofanetti vacanze a sorpresa prevedono la scelta delle date in cui viaggiare, il numero di passeggeri, l’aeroporto di origine, la tipologia di hotel (ostello, classico o premium) e servizi extra come la colazione.

Dopo di che, abbiamo l’opportunità di scartare una destinazione che abbiamo già visitato, in modo da non ripetere un viaggio già fatto in passato.

Inoltre, è possibile indicare anche le fasce orarie del volo in cui viaggiare. Normalmente, gli orari sono scelti per farti sfruttare al massimo i tre giorni di vacanza. Partendo di mattina e tornando di sera.

Solo in seguito, precisamente 48h prima di partire del volo, si riceve la destinazione della vacanza a sorpresa insieme al biglietto aereo con il check-in già effettuato e l’hotel selezionato. La scelta delle sistemazioni si basa sulle buone recensione presenti nei principali portali di vacanza, come TripAdvisor o Booking.

Le destinazioni si trovano sia all’interno dell’Unione Europea, sia in Marocco come Marrakech o Fetz. Per viaggiare in Europa non sono necessari ulteriori documenti, oltre carta d’identità, mentre per le destinazione fuori dall’area Schengen è necessario il passaporto.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News