Lavoro nel Turismo low cost…ma dove finiremo?

Home > Hotel jobs > Lavoro nel Turismo low cost…ma dove finiremo?

Lavoro nel Turismo low cost…ma dove finiremo?

Ebbene sì, non potevo non esprimere la mia su questo incredibile argomento che sempre più spesso interessa le nostre Risorse Umane nel settore Hospitality…magari super referenziate e con anni di esperienza, studi, aggiornamenti e competenze!!!

Mentre ormai è diventato uno standard che la figura del Receptionist in Italia debba coprire su 3 turni anche altre mansioni, quali il lavoro di amministrazione, gestione prenotazioni ed aggiornamenti tariffari online ma anche sempre più spesso l’aiuto sala e bar…non mi era ancora capitato di leggere di ricerca “Direttore multi-funzionale

Sappiamo naturalmente che questa forma di svilimento professionale dipende dalla situazione economica sempre più difficile che si sta affrontando e che se colpisce le strutture di una certa categoria a maggiore ragione sensibilizza le strutture di medie o piccole dimensioni che devono fare i conti con le tante spese da sopportare ma vi sembra corretto anche solo pensare di poter offrire un lavoro da Direttore – quindi con relative mansioni di responsabilità e si sa che sono tante- ad una figura che debba ricoprire però anche la funzione di Reception, presenza in sala, breakfast, manutenzioni ed orario senza-orario? Il tutto naturalmente senza incentivi…

Probabilmente, senza stare ad indagare, sarà comunque una carica che verrà ricoperta da qualcuno che penserà “meglio di nulla” ma forse a volte è davvero meglio scegliere un’altra situazione perchè implicitamente è come dichiarare “sì, valgo poco…quindi merito poco…”

La mia soluzione al problema? Applicherei quello che vidi in un incantevole hotel di medie-dimensioni in una località termale tanti anni fa qui in Toscana…il proprietario della struttura ricopriva le mansioni principali, ovvero direttore/receptionist/gestione amministrazione e prenotazioni/assistenza e gestione rapporti con il cliente/ responsabile sala e bar…orario senza-orario perchè era onnipresente ma a nessuno veniva da pensare che non fosse all’altezza di tutto, perchè era un perfetto Hotel manager che sapeva fare  molto bene il suo mestiere e la sua clientela era quasi tutta stagionale ma fidelizzata! Bei tempi…

Che ne pensate?

Follow me

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News