Il Global Executive Master in Hospitality Leadership

Home > Formazione alberghiera > Il Global Executive Master in Hospitality Leadership

Il Global Executive Master in Hospitality Leadership

Il Global Executive Master in Hospitality Leadership è il nuovo progetto programmato per novembre 2023 dal Glion Institute of Higher Education (specializzata nella formazione alle professioni dell’Ospitalità e Lusso) insieme ad ESSEC Business School (scuola leader nel campo del management).

Il programma ben si adatta alle esigenze dei professionisti che desiderano accedere a posizioni strategiche e specializzarsi nel settore, combinando gli studi con la vita lavorativa grazie a un programma digitale part-time.

Fondato in Svizzera, il Glion Institute of Higher Education ha celebrato il suo 60° anniversario nel 2022. L’eccellenza del suo insegnamento è legata al suo approccio pedagogico unico, che combina la pratica esigente con una conoscenza accademica estremamente solida. L’Istituto si colloca tra le migliori scuole di management per l’ospitalità al mondo, soprattutto in termini di reputazione dei datori di lavoro (QS World University Rankings, 2022) e i suoi ex allievi occupano alcune delle posizioni più influenti nel mondo dell’ospitalità.

Stessa ottima reputazione vanta l’ESSEC Business School con la sua lunga esperienza nella formazione dei manager alberghieri. Il suo programma di punta IMHI (originariamente chiamato Institut du Management Hôtelier International) è stato lanciato più di 40 anni fa e ha formato nel corso dei decenni più di 1.700 manager altamente qualificati, che occupano posizioni chiave nel settore.

I programmi di formazione manageriale di ESSEC forniscono a dirigenti, manager e direttori le chiavi per combinare le competenze operative con le nuove responsabilità manageriali e strategiche.

Il Global Executive Master in Hospitality Leadership partirà da novembre 2023. Il programma prevede quattro moduli didattici online di 12 settimane e quattro sessioni di 6 giorni nei vari campus di Glion ed ESSEC: Glion a Montreux, Svizzera, ESSEC a Singapore, Glion a Londra ed ESSEC a Parigi-La Défense.

Il programma di studi si conclude con un final project o un applied business project da completare entro 15 mesi dall’inizio del programma. Questo progetto imprenditoriale è al centro dell’approccio di apprendimento, con l’obiettivo di aiutare gli studenti a contribuire a soluzioni future e adattarsi ai cambiamenti e alle sfide del settore alberghiero.

Il modulo si divide nel seguente modo:

  • Modulo 1 – Le nuove frontiere dell’industria alberghiera
  • Modulo 2 – Migliorare le performance finanziarie
  • Modulo 3 – Raggiungere l’eccellenza operativa
  • Modulo 4 – Guidare la trasformazione.

Occasione unica per i partecipanti al Global Executive Master in Hospitality Leadership per consolidare e acquisire nuove competenze tecniche, manageriali, organizzative, di marketing ed economiche; di comprendere e analizzare le principali tendenze del settore alberghiero e le opportunità di mercato, nonché di elaborare piani d’azione per sviluppare la propria visione strategica.

Per maggiori informazioni, è possibile visionare direttamente il sito del Glion Institute

Luisa Rellini
Follow me

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News