Torna ad Ottobre Fiera Bolzano – Messe Bozen, la Fiera Internazionale per l’ Hotellerie e Ristorazione . Perchè parteciparvi?
Sono tante le occasioni ed opportunità che questa Fiera offre al suo pubblico : Fiera Bolzano rappresenta anzitutto il punto di riferimento tra il Nord e Sud Europa, tra le aziende del mercato italiano e mercato tedesco.
Una meravigliosa Regione bilingue che ha tanto da offrire. La Fiera (Messe Bozen in Tedesco) nasce nel 1948 come fiera campionaria. Gli eventi che vengono organizzati riguardano principalmente tutto quanto ruota intorno all’economia alpina : Turismo ed ospitalità, sport invernali, agricoltura, industria alpina ma anche edilizia e mobilità sostenibile nonchè energie rinnovabili.
Per chi ancora non la conoscesse, Fiera Bolzano con i suoi eventi attira ogni anno più di 2500 espositori e 220.000 visitatori da tutta Europa e la manifestazione dedicata in particolare all’hotellerie e ristorazione – Hotel 2016 – sarà presente a Bolzano nelle date 24-27 Ottobre 2016.
In questo periodo, avremo la possibilità di partecipare sia ad Autochtona 2016 (24-25 Ottobre), la Fiera dedicata ai vini autoctoni italiani d’eccellenza, sia ad Hotel 2016 (24-27 Ottobre).
L’area espositiva dedicata ad Hotel 2016 viene suddivisa in 6 aree tematiche (cucina e tavola, interior design, architettura e rinnovamento, wellness, management e comunicazione, gastronomia. Oltre ad una serie di appuntamenti, workshop merita un cenno la serie di eventi informativi e formativi con relatori di alto profilo internazionale che vi saranno nell’arco di questi 3 giorni e che rappresentano un ulteriore modo di evidenziare il comparto ho.re.ca. (Hotellerie – Restaurant – Cafè e/o Catering).
Con più di 28 milioni di pernottamenti all’anno, l’Alto Adige raggiunge i primi posti in classifica tra le mete del turismo italiano. Per questo Fiera Bolzano ha creato una propria fiera specializzata che, accanto all’area espositiva, possiede le caratteristiche di una vera e propria “fucina di idee”, in grado di fornire nuovi spunti attraverso scambi, incontri e confronti. (Fonte: FieraBolzano)
Gli eventi formativi spazieranno tra Content Marketing e comunicazione, Pasticceria, Architettura e sviluppo del territorio, Ospitalità alternativa (case vacanze ed affittacamere), Agriturismo e Gelateria, Online distribution con Booking e Gastronomia, Panificatori e sculture di pane…
L’edizione 2015 conferma il trend positivo di crescita di questa Fiera con i suoi quasi 21.000 visitatori professionali ed oltre 600 espositori.
Il dato dei visitatori fuori provincia è aumentato, pari al 40% e sono stati registrati sensibili aumenti in fatto di registrazioni anche per i 3 appuntamenti dedicati alla cultura Enogastronomica : Autochtona, Vinea Tirolensis e Tasting Lagrein.
Un ricco programma dunque che accoglierà non pochi consensi. Una nuova e buona occasione per fare Networking e conoscere meglio la realtà alberghiera Trentina ed Alto-atesina, maestri dell’Ospitalità!
A presto con Hotel 2016 presso Fiera Bolzano dal 24 al 27 Ottobre 2016.
- Quando applichiamo il MaxLOS? - 2 Maggio 2023
- CotoliAMO: Il Nuovo Bistrot Hilton a Milano - 14 Aprile 2023
- Il Room Service: Quando si cataloga Efficiente? - 22 Marzo 2023
Devi accedere per postare un commento.