Escursione In barca da Castellammare del Golfo a San Vito Lo Capo: le tappe imperdibili

Home > Travel News > Escursione In barca da Castellammare del Golfo a San Vito Lo Capo: le tappe imperdibili

Escursione In barca da Castellammare del Golfo a San Vito Lo Capo: le tappe imperdibili

Se hai voglia di tuffarti in un mare da sogno e di esplorare la meravigliosa costa Nord-Occidentale della Sicilia, non c’è niente di meglio che un’escursione in barca tra Castellammare del Golfo a San Vito Lo Capo.

Lungo il tragitto, avrai l’opportunità di ammirare paesaggi mozzafiato, spiagge incantevoli, siti storici e imponenti faraglioni.

Procediamo con calma e vediamo quali sono le tappe imperdibili per goderti al meglio questa incredibile esperienza, in un ipotetico itinerario in barca che parte da Castellammare del Golfo e procede verso Ovest fino a raggiungere San Vito Lo Capo.

La zona di Castellammare del Golfo

La zona di Castellammare del Golfo è una delle più belle della Sicilia, caratterizzata da una costa frastagliata e piena di insenature che formano delle baie meravigliose.

In questo tratto è splendido anche il fondale, per questo non dimenticare di portare a bordo maschera e boccaglio per ammirare anche tutto quello che si trova sotto di te.

Vediamo di seguito quali potrebbero essere le località più interessanti da visitare in barca nella zona di Castellammare del Golfo.

Spiaggia di Guidaloca

La prima tappa della tua escursione in barca non può che essere la Spiaggia di Guidaloca, situata a pochi chilometri da Castellammare del Golfo. Qui troverai un mare cristallino e un’atmosfera suggestiva data dai due costoni di roccia che “abbracciano” la spiaggia.

Qui è d’obbligo una sosta con relativo tuffo e bagno ristoratore. Considera soltanto che in genere qui l’acqua è un po’ più fredda del solito per via delle correnti marine.

Tonnara e Faraglioni di Scopello

Quella di Scopello è un’antica tonnara risalente al XIII secolo, dove un tempo venivano pescati e lavorati i tonni. Oggi è un sito storico e luogo turistico molto frequentato, grazie alla bellezza dei faraglioni poco distanti dalla costa e alla trasparenza del mare.

Non perdere l’occasione di fare una sosta qui per ammirare questi incredibili monumenti naturali, fotografali e approfittane per un tuffo dove l’acqua è veramente più blu.

Cala Mazzo di Sciacca

Cala Mazzo di Sciacca è una piccola baia poco conosciuta ai più ma che val la pena di visitare. È caratterizzata da un mare cristallino e da una natura selvaggia e incontaminata che è tipica della zona.

Qui potrai nuotare, fare snorkeling e ammirare la bellezza dei fondali marini, che sono ricchi di fauna e per questo meritano certamente la tua attenzione.

La zona della Riserva Naturale dello Zingaro

Superata Cala Mazzo di Sciacca ti sarai lasciato alle spalle la zona di Castellammare del Golfo e sarai in procinto di accedere alla zona più a Ovest, quella che va dalla Riserva dello Zingaro fino a San Vito Lo Capo.

La Riserva Naturale dello Zingaro è una delle aree naturali più importanti della Sicilia, con una flora e una fauna uniche al mondo.

Ecco quali potrebbero essere le tappe più interessanti da fare in barca non appena arrivati presso la Riserva Naturale dello Zingaro.

Cala Capreria

Cala Capreria è una delle spiagge più belle della Riserva Naturale dello Zingaro, caratterizzata da un mare cristallino e da una spiaggia di sassi. Qui potrai godere della bellezza della natura circostante e fare delle bellissime sessioni di snorkeling, anche avvicinandoti alla riva.

Considera infatti che Cala Capreria non è semplice da raggiungere a piedi, in quanto bisogna camminare a lungo per i sentieri della riserva prima di raggiungere la zona della spiaggia. Dunque con molte probabilità questa sarà poco affollata quando la raggiungerai dal mare.

Cala dell’Uzzo

Cala dell’Uzzo è un’incantevole insenatura che si trova all’interno della Riserva Naturale dello Zingaro. Qui troverai un mare cristallino e una spiaggia di sabbia grossolana mista a piccoli ciottoli, circondata da una natura incontaminata.

Qui avrai la sensazione di essere all’interno di uno di quei cataloghi che mostrano località paradisiache dalle acque turchesi, sicuramente una tappa imperdibile nel tuo itinerario in barca da Castellammare del Golfo a San Vito Lo Capo.

Il Lago di Venere

A pochi minuti di navigazione da Cala dell’Uzzo, direzione Ovest, puoi incontrare il Lago di Venere. Si tratta di una sorte di piscina naturale situata all’interno della Riserva Naturale dello Zingaro, che prende il nome dalla dea dell’amore e della bellezza.

Poco più accanto c’è una bellissima spiaggia dalla quale si può ammirare bene il lago, oltre che una fauna e una flora uniche, tra cui alcune specie di uccelli migratori. Se sei appassionato di birdwatching, questa tappa non può mancare nel tuo itinerario.

La Spiaggia di San Vito Lo Capo

La tua escursione in barca da Castellammare del Golfo si concluderà non appena giunti nella zona della Spiaggia di San Vito Lo Capo, un litorale tra i più famosi e belli della Sicilia.

Qui troverai un mare cristallino, una spiaggia di sabbia finissima e una vista mozzafiato sul Monte Monaco.

Probabilmente le barche ormeggiate qui saranno davvero tante, considerando che si tratta di una delle località di mare più apprezzate in Sicilia, ma ne vale davvero la pena.

Conclusioni

In conclusione, un’escursione in barca da Castellammare del Golfo a San Vito Lo Capo è un’esperienza unica che ti permetterà di scoprire alcuni dei tesori naturali della Sicilia Occidentale.

Dalle baie nascoste alle spiagge più famose, passando per tonnare storiche e faraglioni imponenti, questo itinerario in barca ti lascerà senza parole.

Quindi, se sei curioso, scopri il piacere di un Tour in barca e parti alla scoperta della costa Nord-Occidentale della Sicilia… per una vacanza indimenticabile.

Marco A
Follow me

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News