Diventare Hotel Manager : che figura è?

Home > Hotel jobs > Diventare Hotel Manager : che figura è?

Diventare Hotel Manager : che figura è?

L’albergatore è un imprenditore che gestisce un albergo.
Il gestore ha l’obbligo di fornire al cliente un’unità abitativa arredata, l’utilizzo degli spazi comuni e tutti i servizi a cui si è obbligato presentandoli con catalogo, opuscoli, ecc… comunicando alla Regione le tariffe minime e massime riferite alla stagione.

L’albergatore é in realtà un imprenditore, quindi dovrai innanzitutto aprire una partita Iva e una posizione previdenziale. Puoi decidere se aprire la tua attività economica sotto forma di ditta individuale oppure sotto forma di società, quindi gestendo l’albergo in comune con altre persone di tua fiducia.

Ci sono altre tipologie di gestione di un hotel, ci sono gli albergatori che sono appunto i proprietari e lo gestiscono, altri invece che prendono l’albergo in gestione e ancora altri che vengono assunti come direttori di albergo prendendo uno stipendio e magari qualche provvigione sulle vendite.

Questa figura professionale gioca quindi un ruolo importantissimo all’interno dell’albergo o hotel.
Il direttore dell’albergo, questa fondamentale figura professionale per l’organizzazione alberghiera può svolgere il suo lavoro come dipendente, nel caso ci si trovi in una “filiale” di una catena alberghiera, o in alcuni casi è il proprietario dell’albergo che svolge la funzione.

Il percorso formativo che deve intraprendere chi vuole diventare in futuro direttore d’albergo comprende l’iscrizione all’università, successivo al raggiungimento del diploma di Scuola Media superiore.

Ottenuto il vostro diploma di scuola superiore, dovrete iscrivervi all’università, la facoltà di discipline economiche o discipline alberghiere.

Finito il vostro percorso universitario è inoltre obbligatorio fare esperienza per diverso tempo in ruoli intermedi all’interno della gestione di un albergo o hotel..
E’ possibile iniziare la carriera anche senza Laurea, imparando “on the road” le tante cose che sicuramente una buona cultura di livello universitario aiuterebbe ed agevolerebbe non poco, specie in materia economica.

Il direttore d’albergo é il responsabile del corretto funzionamento di tutto ciò che concerne la struttura turistica. È una figura professionale specializzata nel coordinamento di tutte le attività necessarie al raggiungimento del profitto per l’azienda e, della soddisfazione per il cliente.

Deve avere un’ottima predisposizione ai contatti interpersonali, conoscere le lingue, ma soprattutto avere uno spiccato senso della gestione d’impresa.

Sue responsabilità saranno la politica dei prezzi, rinnovo e manutenzione, rapporti con i fornitori, supervisionare le attività degli impiegati.

Altri requisiti molto ricercati sono: capacità di leadership, ottime capacità organizzative e gestionali, attitudine al comando.


Naturalmente, l’ambizione è il motore del successo.
Il termine Ambizione significa proprio –> caparbio desiderio di raggiungere l’obiettivo proposto, volontà di eccellere.
E soprattutto, avere la forza e coraggio di riuscire a rialzarsi ad ogni caduta…

(Tratto liberamente da varie fonti)

Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News