Si legge quotidianamente di come sviluppare il proprio Brand attraverso il Web, di come attrarre nuovo pubblico verso la nostra attività e soprattutto di come restare al passo con i tempi e le costanti migliorie apportate ai Social, apps e quant’altro…
Ma come muoversi? Ed a chi affidarsi?
In questo caso avrete 2 chance : lanciarvi nel magico modo di Internet calcolando di non quantificare alcun ROI per almeno 6 mesi oppure, come 2° alternativa, rivolgervi a qualcuno che per mestiere e diletto abbia scelto appunto quello del marketing e tanta comunicazione multimediale…Di questo ho pensato di scrivere stavolta, della figura del Community Manager di cui si sente sempre più spesso parlare.
Il suo ruolo è quello di gestire una comunità online aziendale, progettarne la struttura e coordinarne le attività.
Come in tutti i mestieri che si intende intraprendere a mio avviso è pura follia pensare di buttarsi a capofitto su un argomento di cui non si ha alcuna conoscenza neanche basilare…Perchè?
Semplice : se si vuole trasmettere un qualche sentiment, emozione, su chi ci legge e/o ascolta dobbiamo noi per primi essere consapevoli di ciò che presentiamo e di cui vogliamo evidenziare le qualità o vendere i servizi e/o prodotti…sia che si tratti di una struttura ricettiva sia di un panino kebab.
Fondamentale è quindi conoscere la propria materia, sapere come funziona il Web, quali sono le piattaforme Social, Forum, Community, Gruppi professionali più in voga in modo da razionalizzare i tempi, tenersi costantemente aggiornati, essere sempre presenti ed informati.
Tra gli obiettivi facenti parte di un qualsiasi Business Plan c’è proprio quello di creare molto engagement, avere una portata quanto maggiore possibile (Reach), se si è in grado di comunicare in varie Lingue anche meglio perchè potrete così rivolgere i vostri sforzi verso più mercati (considerando orari diversificati per post a seconda del Paese di destinazione…), potrete creare una sorta di Customer Care e supporto verso il cliente che avrà un punto di riferimento a cui rivolgersi…a volte capita di essere contattati anche per delle domandine elementari ma che se ascoltate e trattate con la stessa cura ed attenzione di un qualsiasi altro commento può dare un risalto di distinzione alla vostra struttura rispetto a tanto altro magari non altrettanto attento…
Ovvio che se tutto il lavoro è concentrato su una sola persona e poi non c’è altrettanto riscontro nel resto del servizio al cliente, bè allora funzionerà al 50%…o forse meno…
Tra le caratteristiche umane richieste per poter entrare nel mondo dei Community Manager, vi sono le seguenti :
– Comunicativi
– Naturalmente pazienti e buoni ascoltatori
– Dediti al lavoro
– Ordinati ed organizzati
– Flessibili
– Appassionati
– Diplomatici al punto giusto
– Analitici (secondo alcuni), adoperando vari digital tools
– Dei buoni moderatori
– Abili nel problem solving
– Know-how per i vostri clienti : saper risolvere qualsiasi tipo di difficoltà…
– Cultura generale di Web Marketing e Comunicazione
Ciò che conta di più è ottenere consenso, audience, che il vostro lavoro e modo di comunicare sia conseguente al brand che rappresentate.
Il resto viene da sè…tutto è iniziare e capire da che parte muoversi, poi lo share ed audience saranno quelli che ci spingeranno verso una riva anzichè verso l’altra…
Se vorrete svolgere il ruolo a livello di comunicazione aziendale, vostro compito primario sarà quello di stimolare e promuovere la comunicazione tra l’azienda che rappresentate ed il cliente che vi ha contattato o che potrebbe divenire vostro fidelizzato.
La figura del Community Manager si distingue dal Social Media Manager per compiti diversificati. Il suo compito primario è infatti il saper relazionarsi con il cliente finale, mentre al Social Media Manager spetta più il controllo ed analisi della presenza online sui vari Social network.
Che ne pensate?
- Strategie Revenue: Come Fare per… - 25 Settembre 2023
- Oggetti dimenticati in hotel? Alcuni consigli su come recuperarli. - 14 Settembre 2023
- I Mille Volti della Ospitalità - 26 Giugno 2023
Devi accedere per postare un commento.