Come impostare un annuncio vincente sui Siti di prenotazione

Home > Hotel Distribution > Come impostare un annuncio vincente sui Siti di prenotazione

Come impostare un annuncio vincente sui Siti di prenotazione

Come impostare un annuncio vincente sui Siti di prenotazione? Sembra scontato per tutti coloro che gestiscono la distribuzione online di un hotel o aparthotel ma non sempre può dirsi lo stesso per le strutture extralberghiere.

Altri fattori che osservo periodicamente sono :

  • la richiesta da parte di un host di modificare le impostazioni iniziali di un annuncio per varie ragioni (capacità diminuita o al contrario aumentata, per esempio)
  • ipotesi che un annuncio si possa gestire su più canali di prenotazione in modo caotico o disordinato, lasciando o tralasciando il calendario disponibilità per brevissimo tempo
  • un numero di immagini modesto rispetto alla struttura e suoi ambienti interni ed esterni

Vediamo allora alcune caratteristiche importanti perchè si possa impostare un annuncio in modo ottimale su siti di prenotazione quali per esempio Booking, VRBO, Airbnb, Atraveo ecc ecc

  • Descrizione dettagliata della struttura (se si tratta di una struttura extralberghiera) o per tipologia di camera (incluso metri quadri e servizi offerti)
  • Immagini ad alta risoluzione suddivise per ambiente e staff che siano ampie: spesso si vedono delle foto piccole, fatte in verticale, non perfettamente messe a fuoco, con colori improbabili che non inducono ad una azione / reazione futura
  • Settaggio di tutti i servizi offerti e catalogati come extra
  • Impostazione delle tariffe suddivise per giorno, settimana, mese con eventuali supplementi per extra pax o riduzione in base alla lunghezza del soggiorno o nella conferma prenotazione
  • Impostazione dei messaggi predefiniti da inviare in automatico o personalizzati per Lingua

I canali di prenotazione svolgono, non solo all’inizio di una struttura ma anche durante il suo percorso di vita, un ruolo importante, inutirlo negarlo, perchè offrono una visibilità che soprattutto per le strutture medio-piccole sarebbe complicato nonchè con tempi ben più lunghi da raggiungere.

Però oggi si può anche puntare su altri fattori perchè non ci sia solo l’ annuncio vincente sui canali di prenotazione.

Andrebbe fatto un lavoro accurato di personalizzazione di annuncio per ogni sito di prenotazione…

Essere ritrovati e rendersi visibili e contattabili sui Social media è naturalmente un altro punto di forza perchè si viene effettivamente contattati e recensiti continuamente… il passaparola esiste ed è online oltre che offline

Restare sempre aggiornati sui servizi offerti dal territorio e mezzi di trasporto utilizzabili con relative restrizioni è un altro consiglio utile per gli ospiti, magari stranieri ma non solo, che ci contattano in anticipo per sapere come vanno le cose dalle nostre parti (pensiamo ora con l’Ucraina sotto attacco ed i Paesi intorno interessati… per noi potenziali turisti persi?).

Pensiamo inoltre ad una verifica/ riscontro delle nostre azioni e successo : quanto modificare e quanto viene preferito della nostra comunicazione? Come ci scelgono i nostri ospiti e attraverso quale canale di riferimento?

Quali azioni misurate con maggiore successo? Mai come questi anni post pandemia meritano attenzione, sensibilità e costante aggiornamento… che ne pensate?

Luisa Rellini
Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News