Dei canali da monitorare costantemente, sono sicuramente da suggerire i più noti ma per motivi diversi :
1. Twitter –> il nostro canale professionale grazie al quale possiamo esprimere e comunicare le nostre capacità in termini di comunicazione…tra un tweet e l’altro si trasmette al mondo chi siamo e verso che target rivolgiamo il nostro prodotto…il nostro Business può ritagliarsi una buona fetta da questo Social;
2. Facebook –> come tutti ormai sappiamo, grazie al mitico fondatore Mark Zuckerberg, questo Social è diventato il canale pulsante per tutto…sia per il nostro Business sia specie per chattare, condividere pensieri, opinioni, immmagini ma soprattutto – a livello aziendale- per coinvolgere il nostro pubblico ed interagire nel migliore dei modi in modo da apparire reale quanto affidabile e presente!
Devi essere sempre in grado di rispondere ai dubbi o richieste. Non solo essere presente ma anche abile e in possesso del c.d. “problem solving”
3. Linkedin –> in vero è un valido strumento di presentazione del proprio iter professionale…quindi per la vostra attività è sicuramente sufficiente una vetrina di presentazione…utilizzato sempre più spesso nel reclutamento nuovi profili professionali (sicuramente però più all’estero che non in Italia…o forse sbaglio?).
4. Xing –> questo Social – sviluppatosi in Germania- invero è poco utilizzato in Italia ma è comunque uno strumento che può portare nuovi contatti professionali ed è valido sia per la presentazione personale attraverso il proprio Curriculum, sia per quella aziendale e reclutamento personale…
5. Google+ –>sta crescendo ragazzi e gli strumenti web che mette a disposizione sono davvero innumerevoli. Provate così per curiosità Drive, Analytics, Calender, Play ecc ecc. Puoi davvero organizzare buona parte del tuo lavoro online e naturamente disponi sempre dello “share”ma sei anche in grado di valutare la provenienza del tuo pubblico, il consenso, le statistiche ecc…
6. A seconda dello sviluppo del vostro brand, ci sono varie possibilità. Hanno un gran successo i Social dove è possibile presentare il proprio prodotto/servizio attraverso video, immagini e accompagnamento vocale. In tal senso YouTube è diventato il 2° motore di ricerca nel mondo!
Devi saper riprodurre un video in pochi minuti (per evitare di annoiare), aggiungere alle immagini tags, descrizioni e quant’altro…
Altri Social per la condivisione di foto, immagini possono essere Pinterest (utilizzato anche for Business in vari comparti economici) o Instagram…
Quasi la metà delle imprese italiane (il 48%) cerca e trova nuovi clienti e opportunità di business sui nuovi canali quali social network, forum, blog e microblog online.
L’utilizzo dei social media come strumenti di marketing è cresciuto nell’ultimo anno del +10% (passando dal 38% al 48%). Lo rivela un’indagine Regus, fornitore di spazi per ufficio, condotta su oltre 17.000 manager e imprenditori da 80 Paesi.
Confrontando le opinioni dei manager italiani con quelli degli altri Paesi si osserva che a livello globale la crescita delle tecniche di promozione online è stata del +7%.
Un nuovo modo di acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli già esistenti…
Si comincia a guardare al social networking come una delle strategie di marketing da adottare insieme ai metodi tradizionali (radio, TV, materiale cartaceo…)
Alla prossima 🙂
- Servizi Ancillari per Hotel: Su Quali puntare? - 28 Novembre 2023
- Black Friday: Quando lo Shopping diventa un Incubo Ambientale - 21 Novembre 2023
- Strategie Revenue: Come Fare per… - 25 Settembre 2023
It’s difficult to find well-informed people about this subject,
however, you seem like you know what you’re talking about!
Thanks