Brand awareness : Si può misurare sui Social media?

Home > Social Media > Brand awareness : Si può misurare sui Social media?

Brand awareness : Si può misurare sui Social media?

Leggendo qua e là vari articoli su carta o online mi è venuto in mente che uno degli argomenti abbastanza spinoso da fronteggiare è proprio quello della c.d. Brand Awareness ovvero la consapevolezza che i nostri utenti hanno del nostro marchio!
Letteralmente si intende quante persone raggiungiamo attraverso le nostre attività via Social Media!

Anzitutto dobbiamo considerare vari fattori a riguardo (partendo dalla base del nostro lavoro) :

– Realizzare un piano di comunicazione aziendale (Business plan) per capire esattamente cosa si vuole realizzare e dove si intende arrivare…comporterà quindi una serie di obiettivi a breve o lungo termine, un budget più o meno alto su cui contare, gli strumenti che si intendono utilizzare per comunicare al meglio la propria attività!
– Sviluppare il proprio Brand attraverso i Social Media, ricordandosi di restare coerenti con gli argomenti che si intendono proporre.
Attenzione ai contenuti che si presentano e cercare sempre di essere interessante, originale, coerente, sintetico mai spammista!
Saper utilizzare le parole-chiave per non essere invisibile Online…specie all’inizio devi pensare a ciò che un utente cerca e posizionarti tra le prime pagine…è infatti dimostrato che al fine di una ricerca non si và MAI oltre le prime pagine…

Pensare sempre : chi sono e cosa offro ? Perchè dovrebbero pensare a me ed ai miei prodotti?

Tra gli elementi che dobbiamo monitorare, abbiamo :
1. la nostra portata (Exposure) : ovvero come e se “esistiamo” e misurare il numero di fan, follower, impressioni, sottoscrittori alla nostra newsletter.

2. L’influenza (Influence) : ovvero saper in qualche modo “influenzare” i tuoi followers comunicando sempre contenuti utili ed originali così che loro si sentano influenzati e mossi nell’agire per te…Una volta che capisci quanti sono i tuoi influenzatori, devi seguirli per conoscere il loro movimento sul web e sapere esattamente quanti di loro ti hanno menzionato e qual’è il loro pubblico…

3. Il coinvolgimento (Engagement) : consiste nel coinvolgere i nostri follower con partecipazione attiva alle nostra iniziative ed argomenti che proponiamo, quindi questo implica ricevere il like ma anche commenti, azioni, retweets, condivisioni, menzioni, messaggi diretti, visite del Sito…Sarebbe perfetto sapere sempre ed in qualsiasi momento quali sono i gusti dei nostri fans ma in fondo se ci seguono in modo più o meno attivo hanno già dimostrato di apprezzare in qualche modo ciò che facciamo.

4. Monitorare costantemente le statistiche (Insights): per conoscere la provenienza dei like, su quali argomenti si ottiene maggiore seguito, orario migliore per postare (a seconda del pubblico che vogliamo raggiungere se di lingua Italiana o no)…

Ora vi chiederete quanto possa essere originale questo post rispetto a quanto è già stato scritto in merito. Già perchè alla fine si fa tanto, ci si impegna non di poco nel lavoro online ma almeno una decina di volte se n’è già discusso 🙂
Alla base c’è soprattutto sapere fin dove si vuole arrivare e quanto tempo si è disposti a spendere…
Ma non è tutto : parliamo di Brand & Social Media ma ce ne sono tanti a giro ed allora quali sono i canali migliori per promuovere al meglio la propria attività?
Ad ognuno il suo!

*** A proposito questo vale anche per il c.d. Personal Branding : ma per un riconoscimento personale del nostro profilo occorrono alcuni fattori quali capacità, specifiche competenze, Networking e tanta visibilità!

Luisa Rellini
Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

0 thoughts on “Brand awareness : Si può misurare sui Social media?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News