Booking Pulse : le Accommodation app sempre più virali?

Home > Hotel Distribution > Booking Pulse : le Accommodation app sempre più virali?

Booking Pulse : le Accommodation app sempre più virali?

Ma quando mai ne avevamo parlato di Booking Pulse ed accommodation app? Ma quanto invece le utilizziamo quotidianamente?

Ebbene, sempre più spesso capita di trovarsi a lavorare fuori ufficio – specie se si intermedia per una o più strutture piccine che si possono controllare e gestire in modo più autonomo rispetto a strutture ricettive alberghiere di 40 camere e più – per svariati motivi, quali possono essere nuovi contatti commerciali, appuntamenti, preventivi personalizzati per eventi o quant’altro, nuove immagini da commissionare per restare sempre al Top sui vari canali di distribuzione e Social Media (non solo quelli dedicati più specificamente alle immagini) ma come fare?

Ebbene, oramai i canali di distribuzione di maggiore uso e credibilità per database, ottimo ranking e reputazione nonchè contatti potenziali che possono produrre, hanno fornito ad entrambe le parti (albergatore o chi ne fa le veci ed utente finale) una meravigliosa quanto super semplice ed intuitiva App da poter utilizzare, interrogare, aggiornare ovunque vi troviate…

Immagino che molti di voi la stiano utilizzando già da tempo ma quello che mi piacerebbe scoprire è la vostra personale valutazione… ne vale la pena?

Io penso di sì! Specie, ripeto, se si intermedia la vendita per strutture piccine e quindi facilmente gestibili tutto resta a portata di mano, non si rischia di perdere una notifica di nuova prenotazione, modifica o cancellazione o recensioni… tutto resta in memoria e si può aggiornare con un semplice Click il planning per disponibilità…

La valutazione generale è più che soddisfacente : in fondo è un modo ulteriore per rendere la vita di entrambe le parti sempre più facile e rapida, anche il modo di gestire le proprie prenotazioni vanno a seguirci…

Ma oltre questa App, quali altre vi è capitato o pensate di utilizzare in un prossimo futuro?

Ebbene, dal mio punto di vista, noto ed utilizzo quotidianamente altre App quali Tripadvisor (che ha oramai riunito altri canali quali Flipkey, Holidaylettings e Niumba) ed Airbnb (il famigerato) : a loro volta hanno un sistema di gestione molto semplice, consentono di comunicare con il potenziale cliente in tempo reale aumentando così di gran lunga le chance di una potenziale conferma (cosa a cui magari a volte non ci si pensa), non solo migliorando il proprio ranking online e Response rate…

Per coloro che utilizzano altri canali di distribuzione per la gestione e promocommercializzazione della propria struttura extralberghiera, altri canali possono essere comunque gestibili anche senza scaricare la specifica App… è sufficiente scaricare sul proprio device l’indirizzo di posta elettronica.

Questo per quanto concerne le strutture extralberghiere, ma se invece si segue una struttura ricettiva alberghiera medio-grande come organizzarsi?

Ebbene, seppur il sistema sia organizzato in modo veramente diverso e vi siano normalmente più persone che in contemporanea o in momenti separati curano vendite e prenotazioni, si può comunque pensare al Web 3.0 perchè anche in questo caso cominciano ad esserci sul mercato una serie di App di uso quotidiano per parecchi utenti e quindi per noi potenziali clienti. Oltre Booking Pulse, sono quindi a segnalare un interessante post dedicato proprio alle Travel ed Accommodation App da non sottovalutare (tra le quali avrete certamente già sentito nominare o starete utilizzando HotelTonight).

Che ne pensate e quali utilizzate e vi sentite di raccomandare?

Luisa Rellini
Follow me
Latest posts by Luisa Rellini (see all)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News