Black Friday – come funziona in Italia?
lo si respira sempre più anche in Italia… Se ne parla ovunque, ma soprattutto interessa un numero sempre più alto di consumatori anche al di qua dall’Atlantico. Il Black Friday è una tradizione consumistica tipicamente americana, ma negli ultimi anni – complici la globalizzazione e la “potenza di fuoco” dei grandi e-commerce – si è insediata stabilmente anche dalle nostre parti, con un giro di affari che quest’anno si stima sarà di 75 milioni di euro solo in Italia.
Ma che cos’è il Black Friday?
A un mese dal Natale, è tradizione negli States lanciare il “venerdì pazzo” in cui negozi fisici e virtuali si lanciano in offerte imperdibili a tempo limitato. Va da sé che si tratta di un’occasione privilegiata per fare gli acquisti di Natale con un po’ di anticipo e, soprattutto, un po’ di risparmio per le tasche che non fa mai male.
A fare un po’ di chiarezza è l’infografica di Stampaprint, azienda leader del web to print, che fa il punto della situazione sia per quanto riguarda gli Stati Uniti d’America che l’Italia.
E poi lunedì c’è il Cyber Monday, stesso principio del Black Friday ma limitato al segmento tecnologico. Ma questa è un’altra storia.
Latest posts by Stampaprint Marketers (see all)
- Black Friday – quanto rende in Italia? - 24 Novembre 2017
- Snapchat e Instagram Stories: le nuove possibilità di promozione per hotel - 4 Maggio 2017
- Brand Value 2017 : la classifica dei Brand tech più potenti - 8 Marzo 2017
Devi accedere per postare un commento.