Avventure in vacanza nel Gargano

Home > Guest Blogger > Avventure in vacanza nel Gargano

Avventure in vacanza nel Gargano

Il Gargano è una subregione della Puglia che offre molti spunti interessanti dal punto di vista turistico, in particolar modo a coloro che hanno in mente di passare una vacanza all’insegna dell’avventura. Il Gargano è caratterizzato da un territorio di origine carsica molto vario, del quale fa parte anche il Parco nazionale del Gargano, che grazie all’interessante tratto costiero ed ai rilievi montuosi si rivela particolarmente adatto per diversi tipi di attività. Prima di partire per il Gargano, per chi vuole trascorrere un vacanza dinamica all’insegna dell’avventura è consigliabile sottoscrivere un’assicurazione viaggio per essere sempre tutelato in caso di infortuni. Vediamo quali sono le possibilità di avventura nel corso di una vacanza nel Gargano:

Escursioni lungo la costa

La ricchezza della costa del Gargano, alta e frastagliata, permette di effettuare delle stupende escursioni sia a terra che in mare. Chi sceglie di muoversi via mare può farlo a bordo di gommoni o barche a vela, oppure in canoa e kayak per avventurarsi all’interno delle grotte marine che nel corso dei secoli hanno preso vita grazie all’azione erosiva del mare e del vento. La base di partenza per le escursioni marine nel Gargano è Peschici, da dove è possibile raggiungere due delle baie garganiche più belle in assoluto: Baia Manacore e Baia Gusmay.

Trekking

L’attività più praticata è sicuramente quella del trekking. Nel Gargano è possibile andare alla scoperta delle bellezze naturali e storiche del territorio, magari avventurandosi tra le grotte di origine carsica che si trovano lungo la costa, oppure andando alla scoperta di vecchie chiese e castelli disabitati che oggi sono immersi nella vegetazione ed ancora salendo fino al Monte Calvo, che con i suoi 1065 metri di altitudine è la vetta più alta del Parco Nazionale del Gargano.

Mountain bike

Il Gargano è la meta ideale per una vacanza in mountain bike perché offre una grande varietà dal punto di vista paesaggistico. All’interno del suo territorio è possibile avventurarsi alla scoperta di questa regione percorrendo uno dei tanti sentieri che attraversano il Parco nazionale del Gargano e della Foresta Umbra. In base ai vari gradi di esperienza si può scegliere di percorrere sentieri di diversi livelli di difficoltà che riusciranno a soddisfare le esigenze di ogni bikers, anche dei più spericolati.

Orienteering

Il territorio del Gargano è particolarmente adatto all’orienteering, una disciplina sportiva molto diffusa nei Paesi del nord Europa. Dal punto di vista culturale, paesaggistico e sportivo la regione offre una grande varietà di percorsi tra centri storici, zone costiere e montuose, motivo per cui in passato qui sono state ospitate numerose gare internazionali. Il Gargano è stato inoltre candidato dalla regione Puglia come sede dei Mondiali di Orienteering del 2020.

Quad e Jeep

Chi ha un grande spirito di avventura può scegliere di esplorare le bellezze naturali del Gargano salendo a bordo di una Jeep per un safari all’interno della Foresta Umbra, oppure di mettersi alla guida di un Quad per percorrere gli affascinanti sentieri di questo territorio.

newsgargano.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hospitality Travel & Tourism News